Risultati della ricerca


9 discorsi per ultima per un totale di 19 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente ogni iniziativa. la crisi era dunque nelle cose, la crisi del Governo di « convergenza » e in essa — ultima e problematica espressione, pur [...]

[...] questi critici che la Democrazia Cristiana è stata l' ultima a rinunciare alla piattaforma politica tradizionale, alla utilizzazione delle [...]

[...] dell' azione di governo . ed essa è giunta per ultima a ritenere necessaria ed insieme possibile questa evoluzione politica non già per una minore [...]

[...] vita democratica in Italia. essa, dunque, naturalmente, doverosamente è passata per ultima dal terreno della politica tradizionale, dopo averne saggiato [...]

[...] quest' ultima scaturisca, il che non avviene necessariamente in forma automatica, la migliore soddisfazione degli interessi generali e l' eliminazione [...]

[...] ' ultima, nel sistema e non contro il sistema! lasciatemi dire, dunque, onorevoli colleghi , a conclusione di questo dibattito, insieme con l' espressione [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speciale e l' istituzione delle regioni a statuto normale. l' ultima regione a statuto speciale , quella del Friuli Venezia Giulia , sarà approvata [...]

[...] ' articolazione regionale uno degli strumenti di realizzazione) e quindi rinsalderà in ultima analisi l' unità nazionale . l' esigenza primaria dello sviluppo [...]

[...] servizio alla democrazia, avremmo ritardato lo sviluppo sociale del paese, non avremmo fatto l' interesse dei lavoratori; avremmo, in ultima analisi, fatto [...]

[...] rafforza, in un processo dialettico che non ha niente di misterioso perché è scandito sul ritmo stesso degli ideali dominatori e regolatori, in ultima [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non dei padroni, diventare strumento di intimidazione e di provocazione contro i lavoratori. l' ultima parte della mia esposizione sarà dedicata ad [...]

[...] dentro il Governo stesso — di manovrare in snodo tale che le misure previste si risolvano in ultima analisi ancora a loro vantaggio. assisteremo certo [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settore l' indipendenza dell' Algeria, che nasce da otto anni di guerra e contro la quale l' ultima barriera è rappresentata dall' odio razziale dell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Degli Occhi , ha rilevato che, delle cosiddette crisi extraparlamentari , l' ultima è stata la più parlamentare di tutte, dati gli episodi [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potuto prendere cognizione sia pure affrettata del documento (del che mi scuso), ritengo di dover più particolarmente soffermarmi sull' ultima parte [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di ritocchi in materia di assunzioni, soprattutto di tecnici, trattamento, promozioni, quiescenza dei dipendenti. in quest' ultima materia vari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leggerezza. l' ultima illusione è quella relativa agli ultimi due commi dell' articolo 1 concernenti i controlli. noi abbiamo ancora fresca nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] puramente tecnica, non poteva continuare a fare per tutta la durata del discorso il ragioniere del marxismo; e nell' ultima parte del suo intervento ha detto [...]

[...] relazione della maggioranza ad un tempo si sostiene, così come maggioranza e Governo vogliono, che questa è la prima e l' ultima misura di [...]