Risultati della ricerca


7 discorsi per circostanze per un totale di 18 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 733 - seduta del 29-10-1962
Sulla politica interna
1371 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 733 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rimessi alla magistratura, e siamo certi che la magistratura vaglierà le circostanze. prendiamo atto, comunque, che gli atti sono stati in parte già [...]

[...] vaglierà le circostanze e preciserà le responsabilità. e non chiediamo affatto (non è nostra intenzione e non è nostro costume) che le responsabilità [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valutazione che esse fanno della situazione e le prospettive per il domani. invece, ancora una volta, in queste circostanze non vi erano incertezze, non vi [...]

[...] concreta maturazione e di un ambiente e di circostanze adatti per la loro attuazione. il fatto che taluni punti del programma del Governo si trovino anche [...]

[...] frontismo. la resistenza al fascismo, nelle circostanze in cui dovette esprimersi e nelle forme nelle quali ebbe ad esplicarsi, è cosa alla quale è andato [...]

[...] ed efficace del partito comunista contro il fascismo. senza trovare in queste circostanze motivo alcuno di limitazione e di impoverimento della vita [...]

[...] circostanze. e in questa diversità la ragione dell' impossibilità di configurare allo stato delle cose , sia per i democratici cristiani sia per i [...]

[...] senza riserve all' ispirazione cristiana del partito, nell' impegno di un lavoro quotidiano, anche nelle circostanze più difficili, oggi come ieri, al [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per i nuovi orientamenti di quella parte della classe lavoratrice che, anche col favore di rinnovate circostanze di politica interna e di politica [...]

[...] risultano inscindibili. si potrà, a seconda delle circostanze, mettere l' accento più sull' uno che sull' altro; ma non si potrà trascurare o rinnegare l [...]

[...] individui. in queste circostanze, il partito socialista democratico italiano ha tentato tutte le vie per superare la politica centrista e ha esplorato [...]

[...] concreta offerta dalle circostanze e dalla volontà dei partiti responsabili. se, per una intransigenza che definirei massimalistica, avessimo posto al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quanto ai due totalitarismi io le concedo, onorevole Fanfani, le circostanze attenuanti. ella è forse troppo giovane e nei passati decenni i suoi [...]

[...] rispondevano alle circostanze storiche di quei paesi, non corrispondono, per i loro istituti e per la loro struttura, alle nostre condizioni, tradizioni [...]

[...] commissariale incapace di assicurare una gestione efficace, quale si richiede nelle circostanze presenti. si impegna il Governo ad indire per la [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pur considerando tutte le circostanze obiettive, il fenomeno richiama l' attenzione del Governo, non tanto per la sua consistenza attuale, che non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; spettano cioè a quegli organi i quali, come dicevo poco fa molto serenamente, non per colpa loro, ma per una serie di situazioni e di circostanze [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatte a questo riguardo dallo Stato. nel giudicare le risultanze degli enti nazionalizzati di questi paesi non bisogna mai dimenticare queste circostanze [...]