Risultati della ricerca


8 discorsi per centro per un totale di 16 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] formule di Governo. l' equilibrio dunque è opinabile, nulla anzi è più opinabile dell' equilibrio. ci si deve dire quale sia il centro di gravità; soltanto [...]

[...] democristiani erano pronti a giurare che l' equilibrio stava al centro e che qualunque sviamento verso sinistra o verso destra non avrebbe costituito [...]

[...] » . « Fanfani. rinunzio. (approvazioni al centro) » . questo è stato il contributo dell' onorevole Fanfani. il che mi ha spiegato molte cose: la rinunzia [...]

[...] seduta e le conseguenti approvazioni al centro, dimostrano quale sia stato l' unico contributo che l' onorevole presidente del Consiglio abbia dato [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quanto agli strumenti la politica di programmazione deve avere il suo massimo centro politico-amministrativo nel « ministero del Bilancio e della [...]

[...] occupazione di ciascuno, il massimo reddito al paese (eliminando particolarmente la depressione meridionale e quella del centro-nord), il massimo [...]

[...] Mezzogiorno e sulle zone depresse del centro-nord a quelli più recenti sui telefoni e le autostrade; mentre si solleciterà l' esame parlamentare del [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella sua indubbia fecondità — la crisi della formula del centro democratico. era in crisi nel suo significato più rigido e chiuso la politica di [...]

[...] centro, attraverso la quale la Democrazia Cristiana aveva pur sostenuto, per tanti anni, validamente la sua battaglia politica. appariva dunque ormai [...]

[...] cristiana alla quale si richiamano, di una concezione cioè che pone l' uomo e non la collettività, la classe o la nazione al centro della realtà [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle aree depresse del centro-nord, applicato fin dal 1950, vanno al piano decennale delle ferrovie ultimamente approvato. tali piani, che escludono [...]

[...] Mezzogiorno e le aree depresse del centro-nord. rimangono da spendere, a decorrere dall' esercizio 1962-63, 5 mila miliardi, la cui utilizzazione verrà a [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che esso deve porre al centro della sua attenzione. spero che domani la Banca d'Italia ci darà modo di far progredire la nostra conoscenza del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di vita di larghe zone del centro, del Mezzogiorno e delle isole. la coscienza democratica si diffondeva più come aspirazione confusa che come un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di porre il problema della scuola al centro dell' attività governativa. doloroso pensare che noi in questo campo occupiamo ancora gli ultimi posti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella, centro-meridionale nel periodo estivo e l' inversione di tale flusso nei mesi invernali » . chi ha seguito gli studi dell' onorevole Lombardi [...]