Risultati della ricerca


6 discorsi per lui per un totale di 14 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
669 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opprimenti della storia d' Europa, guardavamo a lui come vessillo di libertà, di democrazia, come rivendicatore della indipendenza dei popoli. noi l' abbiamo [...]

[...] amato allora e lo amiamo tuttora, anche se dobbiamo dissentire in questo momento da lui. e noi non introduciamo nella espressione della nostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , con un discorso a grande effetto, dei non grandi effetti da lui ottenuti con il suo discorso al congresso di Napoli. l' onorevole Basso (è un dato [...]

[...] nome dello Stato; e non, naturalmente, dello Stato come lo possiamo concepire noi, ma proprio dello Stato come diceva e dice di concepirlo lui: uno [...]

[...] Saragat (sto per parlare di lui e alla rovescia bisogna interpretarlo per comprenderne qualcosa) è andato in bestia. non appena l' onorevole Saragat [...]

[...] tempo erano stati addebitati anche a lui, si sarebbe dimesso, non solo da ministro, ma anche da deputato. io non so se tutti abbiano udito quella [...]

[...] partecipazione al Governo: « entriamo nel Governo, ma vi entriamo per moralizzare... facciamo l' onore al signor presidente Fanfani di andare con lui al [...]

[...] cordiale sul colloquio e chiese in primo luogo la solidarietà di tutti i ministri. il presidente del Consiglio gliela negò, non perché lui gliela volesse [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostra mente ciò che è avvenuto alcune volte, se non erro, nel corso degli ultimi anni. l' onorevole Segni, nella esposizione da lui fatta ai [...]

[...] , invita i cittadini di quella città, nel momento in cui giunge il Primo Ministro sovietico, ad astenersi da qualsiasi manifestazione a lui favorevole. un [...]

[...] . qualcuno di voi avrebbe anche potuto accorgersene, forse l' onorevole Scelba, per lo meno, dopo le esperienze da lui fatte. ce l' apriamo da noi la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' area di libertà, nei paesi afro-asiatici, che è un tema introdotto dall' onorevole Fanfani nella politica estera del nostro paese e dopo di lui [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] irresponsabilità e di squagliamento di parecchia della gente che era stata attorno a lui quando lo credeva destinato a sicuro successo. si è trattato [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] zona del Pacifico, in Siberia, a Vladivostok (è lui stesso che lo dice) una massaia gli ha chiesto: « come mai quando lei viene qui i magazzini sono [...]