Risultati della ricerca


6 discorsi per alcun per un totale di 11 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colleghi che sono in esso valorosamente intervenuti) pressoché inutile, in quanto non ha messo in luce alcun nuovo elemento, alcun nuovo dato, non ha [...]

[...] affermazioni tanto inconsiderate quanto inesatte, per usare termini benevoli. infatti non può essere in alcun modo vero che l' onorevole Jervolino abbia in sue [...]

[...] libertà, non sussisterebbe più alcun diritto di scelta e i rappresentanti del popolo sarebbero in pieno, anche nel momento della scelta, della elezione a [...]

[...] , per carità!) che in altre elezioni si sono determinate. non mi avventurerò in polemiche di questa specie; non ne ho alcun bisogno, perché l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 402 - seduta del 14-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1360 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 402 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] termini chiari, semplici ed espliciti di fronte alla pubblica opinione . il Governo non aveva alcun bisogno di porre la fiducia su un problema in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voler più condizionare il disarmo alla soluzione della questione tedesca e, nel partire da Mosca, dichiara che non vi è alcun pericolo di aggressione [...]

[...] coloniale quando esso, nella maggior parte del mondo, è crollato, e non abbiamo alcun interesse a difenderlo anche perché nel tentativo di conquistare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dimostrarci, ma credo non sia possibile, che le dimissioni del senatore Gava (fermandoci per ora a questo aspetto della piccola crisi) non hanno avuto alcun [...]

[...] consente in alcun modo ulteriori inasprimenti. infine, lo Stato si indebita ogni giorno di più senza per questo poter affrontare la situazione che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possa essere oggetto di critiche di alcun genere, nemmeno dal punto di vista della cosiddetta burocratizzazione. in definitiva, nella mia relazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evidentemente non determinata da alcun motivo personale, ma da un profondo contrasto di concezione su quelli che potevano essere gli aspetti e gli sviluppi [...]