Risultati della ricerca


7 discorsi per ch' per un totale di 10 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] puro e succinto mi impone di essere il regolamento della Camera in questo momento, signor presidente . non so se questo vorrà dire ch' io sarò anche [...]

[...] ai voti. tutto ciò ch' è stato fatto è stato fatto anche per soffocare la possibilità di un risveglio di coscienza democratica, costituzionale e [...]

[...] al nemico di penetrare nelle nostre file e di infliggerci col sabotaggio, colla disgregazione, col tradimento i colpi ch' esso cerca e dichiara di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
822 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del sistema elettorale sollevasse perplessità in tutti i settori per la convinzione ch' era in molti, e che fu sempre validamente contrastata da don [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Disegno di legge elettorale
1348 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] richiamo al regolamento e si è riferito unicamente alla proposta dicendo ch' essa è inaccettabile. anche l' onorevole Togliatti non si è riferito al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1209 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente , io vorrei ch' ella si pronunciasse sulla posizione della questione. il fatto e che noi tutti ci dovremmo trovare d' accordo per quanto riguarda la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1352 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese. il problema non è più, ormai, il voto di fiducia in quanto tale, ch' è scontato ufficialmente in anticipo data la composizione di questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assurdo che dimostra (non può dimostrare ch' ella non ha meditato la materia, perché quale relatore)... allora presentatevi a Strasburgo. qui siamo [...]

[...] accusiamo affatto di prendere « volontariamente » le vie del regime e della dittatura. volontariamente o no, il fatto è ch' egli le prende queste vie [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcune brevi considerazioni di ordine generale prima ch' io passi alla questione concreta di Trieste. quale è l' origine dei gravi errori compiuti, e di [...]