Risultati della ricerca


5 discorsi per semplice per un totale di 12 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
822 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trafiletto in cui venivano sottolineati i rischi del ritorno alla proporzionale pura e semplice, egli si limitò ad aggiungere la mia firma dove non c [...]

[...] pronunciarsi per la proporzionale pura. onorevoli colleghi , questa è la verità pura e semplice sulla discussione che si è svolta nel 1945 in seno al [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1140 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] profondo senso di responsabilità di un Governo democratico. la ragione è molto semplice e mi pare di aver ravvisato l' errore dell' opposizione in questa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ampia che non il semplice problema triestino. riconosco però che ad esso esse sono tutte più o meno legate, e questo sarà, in sostanza, il tema del mio [...]

[...] Francia a prezzi alti. tutto questo è stato puro e semplice inganno. nel campo economico la politica atlantica non ci ha aiutati ad andare avanti ma, se [...]

[...] questione di Trieste, anche il cittadino più semplice si accorge che un maggior prestigio non lo abbiamo. abbiamo anzi minore libertà di movimento di [...]

[...] significherebbe la divisione pura e semplice del territorio. queste è una proposta, del resto, che venne già fatta altre volte e che la Jugoslavia respinge [...]

[...] cioè è che prima di tutto la situazione sia bloccata da un semplice rifiuto, e che in seguito, rinviata la questione alle trattative fra le due parti, ci [...]

[...] di Trieste. è possibile mettere un punto di arresto, invece? tale sarebbe l' applicazione pura e semplice del trattato, la quale però, d' altra parte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capito che cosa vi è al fondo di tutto questo dibattito. vi è un fatto molto semplice. se aveste davanti a voi una opposizione di forze trascurabili o di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale e non di un adempimento costituzionale puro e semplice; tuttavia avreste potuto sostenerlo. ma proprio perché la XII disposizione transitoria [...]

[...] specificatamente dopo) all' articolo 48 e dichiara: « in deroga all' articolo 48... » , per la semplice ragione che la XII norma fu votata dall' Assemblea [...]