Risultati della ricerca


7 discorsi per Giustizia e libertà per un totale di 14 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giustizia e libertà , i Rosselli, gli Ernesto Rossi , non a caso erano ugualmente trattati da esibizionisti, da vittimisti, da persone [...]

[...] compromesso storico , alle rivoluzioni fasciste e naziste, come ben ricordiamo. ed abbiamo linciaggi di altra gente, oltre che di Giustizia e libertà [...]

[...] capacità di risolvere i problemi di quella classe secondo giustizia e libertà e secondo democrazia. questo non è scritto in nessun posto; mi pare un [...]

[...] erano eleganti Salvemini, non erano eleganti i socialisti di Giustizia e libertà ; erano eleganti quelli della terza Internazionale , dal lungo disegno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1092 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] moralismo delle grandi scuole liberali, liberalsocialiste, di « Giustizia e libertà » , ernestorossiane, salveminiane, fino a Loris Fortuna, sono cassate [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fretta, con maggior fretta, riuscire a garantire storicamente alla società giustizia e libertà. illusione pericolosa che da socialisti libertari [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . cosa fare, quindi, l' Aventino? cosa fare, Giustizia e libertà , per essere conseguenti? siamo forse degli apocalittici e quindi degli integrati, sempre [...]

[...] annunciando, ogni giorno, il massimo del male, abituati quindi a giocare questo ruolo? Aventino, Giustizia e libertà o la controviolenza — come era [...]

[...] : undici soli, quindi non è che le altre migliaia fossero gente indegna, non ha senso, gente diversa. la stessa distanza che intercorreva tra Giustizia e [...]

[...] libertà e la grande Italia e il grande pratico fascismo, con le sue resse, con le sue crescite, con i suoi Benedetto Croce , che in nome della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carico degli azionisti, come quelle a carico di Giustizia e libertà , come quelle a carico di Rosselli, a carico di Terracini e degli altri. restano e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustizia e libertà per tutti, l' elevazione dei lavoratori sul terreno economico, sociale e politico. il Governo sottolinea in questo momento siffatti e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che la via che avevamo preso e proponevamo al popolo era la via dell' insurrezione; insieme con i compagni socialisti e con gli amici di « Giustizia e [...]

[...] libertà » abbiamo marciato su quella via senza esitazioni e abbiamo vinto contro il fascismo e contro l' invasore straniero. una seconda cosa [...]