Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
Sulla obiezione di coscienza
1177
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 269
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] Nord Atlantico, che stabilisce che « le parti contraenti si presteranno reciproca assistenza allo scopo di accrescere le capacità di resistenza [...]
[...] aderenza al principio di solidarietà difensiva, che gli alleati si sono scambievolmente assicurati con l' adesione al trattato del Nord Atlantico. tale [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321
1949
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 276
1 occorrenze
[...] del patto del nord Atlantico si deve principalmente agli USA; essi ne sono stati i maggiori artefici e si sono assunti gli oneri economici e militari [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 581
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] contemplati dal patto nord-atlantico. il giorno in cui ciò avvenisse, chi può sostenere con un minimo di buona fede che esisterebbe non dico per il [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
politica estera
840
1958
- Governo Zoli
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 708
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] diventassero esecutive, andrebbero molto di là dall' articolo 5 del trattato nord-atlantico, il quale stabilisce bensì che un attacco armato contro una [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
87
1982
- Governo V Fanfani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 595
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] milioni per l' istituto sulla assistenza aerea del nord Atlantico; mi consenta di dirle che questo c' entra poco con l' aiuto pubblico allo sviluppo! il [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1596
1992
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 756
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] cooperazione nord-atlantico. gli avvenimenti europei che ho riepilogato mettono chiaramente in luce la singolare asimmetria che è venuta a crearsi tra [...]