[...] questo scenario, proponendo un inizio di regolazione negoziata, di regolazione pianificata degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra [...]
[...] produttori di gas serra al mondo, gli USA. vorrei dire ai colleghi del centrosinistra che il conflitto di interessi , se si guarda a Kyoto, si può [...]
[...] ' Europa e gli USA che sono i primi produttori al mondo di gas serra , ne producono cioè quasi il 25 per cento di tutto quello che viene prodotto nel [...]
[...] mondo. gli USA, con una popolazione inferiore al 5 per cento della popolazione mondiale, producono un quarto di tutta l' emissione di gas serra che [...]
[...] problema che un fenomeno del genere può evocare. dopo Marrakech non saremo in presenza di una riduzione effettiva dell' emissione di gas serra ma [...]
[...] gas serra in atmosfera. c' era bisogno di produrre modificazioni alla luce dei Protocolli di Johannesburg , vale a dire rivolgendo lo sguardo a quella [...]
[...] serra . si tratterebbe, in realtà, di tradurre Kyoto in vincoli ancora più precisi e cogenti all' emissione di gas serra , in politiche attive per la [...]
[...] gas serra sia anch' esso da affidare ai discorsi della domenica. si tratta del terreno vero della lotta contro la penuria. signor sottosegretario, cari [...]
[...] ' inquinamento delle falde e dei corsi d' acqua — e all' inesistente politica di contenimento delle emissioni di gas serra . a tutto ciò si aggiunga il [...]