Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sugli incidenti di Torino
1407
1969
- Governo I Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 96
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] rilievo stesso denota quanto siano fragili e pretestuose le posizioni dell' estrema sinistra , quanto sarebbe facile poterle contraddire, ribattere e [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale
640
2006
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 36
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ampiamente messa in evidenza: sette volte la questione di fiducia in 75 giorni di attività parlamentare rappresenta una scansione che denota un evidente [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468
1982
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 464
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] corriamo), le pare di poter, proprio in questo momento, iniziare il suo intervento in quel modo? questo denota, non lo dico a lei personalmente, che è [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 289
1 occorrenze
[...] denota una linea di tendenza che non tende affatto a cambiare rotta e che porterà di più i paesi in via di sviluppo a dipendere per la loro sopravvivenza [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383
1967
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 627
1 occorrenze
[...] fumogeno talaltro. anche in queste misure esecutive si denota una carenza di autorità, una sistematica carenza di orientamento politico effettivo ed [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1429
1972
- Governo II Andreotti
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 4
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] atteggiamenti; il fatto che il capo del partito comunista incalzi affinché l' autorizzazione a procedere sia concessa denota (altro che, onorevole [...]