Risultati della ricerca


5 discorsi per territorio per un totale di 23 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] al nostro, ammettete che il territorio italiano, i porti, i mari, le montagne, le pianure, le città abitate dagli italiani, possano diventare uno [...]

[...] ' istallazione di nuove armi aggressive e di sterminio prodotte dall' imperialismo americano e da esso piazzate sul territorio europeo dei paesi che fanno parte [...]

[...] possibilità di una rappresaglia, cioè è legata automaticamente alla possibilità che il luogo, il territorio, la città, il porto dove si trovino o [...]

[...] nostro territorio di queste armi, che sono armi statunitensi anche se portano il marchio della NATO? i dirigenti degli USA hanno dichiarato [...]

[...] dobbiamo cedere il nostro territorio per l' installazione di armi americane di sterminio, che possono entrare in funzione anche a seguito dell' ordine di [...]

[...] nostro territorio alla distruzione totale, alla trasformazione in un inferno o in un deserto, senza che possa intervenire da parte nostra alcuna [...]

[...] fronte a queste manifestazioni di pazzia, e a tutta l' impostazione della politica americana, la nostra risposta alla pretesa di porre il nostro territorio [...]

[...] hanno sì proposto una specie di controllo aereo sul loro territorio, ma hanno con grande cura escluso da qualsiasi controllo del genere tutti i paesi [...]

[...] territorio tedesco: allora sarà aperta la via alla unificazione della Germania. porre il problema dell' unificazione della Germania come si fa nella [...]

[...] fotograficamente sulla grande stampa. per quel che ci riguarda, una questione emerge sopra tutte le altre ed è quella della possibilità o meno che sul territorio [...]

[...] riguardano la sicurezza del nostro territorio, la salvezza e l' esistenza stessa delle nostre popolazioni. riteniamo quindi che da parte del governo italiano [...]

[...] imperialismo straniero il quale considera il nostro paese come un territorio di cui possa servirsi per le proprie imprese aggressive. rendetevi conto [...]

[...] di distensione, di un' iniziativa di pace, di una decisione che respinga dal nostro territorio gli strumenti di sterminio che vi si vorrebbero [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] premesse di una politica di potenza, e ciò che avviene in quell' immenso territorio sbarrato alla conoscenza dell' Occidente è un mistero che è rotto [...]

[...] la stessa interdizione sul suo territorio. io sono convinto che se questa idea si realizzasse, noi avremmo fatto almeno il primo passo avanti verso [...]

[...] l' altro la creazione di una zona disatomizzata in Europa nella quale dovrebbe essere compreso anche il territorio nazionale tedesco. mi sembra che [...]

[...] a vedere la Russia abbandonare il territorio degli Stati satelliti è più che evidente. il problema vero quindi viene spostato, da quello della zona [...]

[...] territorio rovesciassero il regime totalitario che oggi li opprime. questa ipotesi è tutt' altro che assurda. da queste constatazioni non si deve trarre la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] atomiche ; so che ne avrebbe domani ed avrebbe i più moderni e perfezionati razzi russi, se noi accettassimo di installare sul nostro territorio rampe per i [...]

[...] politico , se noi ospitassimo razzi e ogive americane sul nostro territorio. vale a dire, onorevoli colleghi , che ogni atto comporta una serie di altri atti [...]

[...] riconosciuta sulla carta, di decidere sovranamente l' eventuale impiego delle forze armate , se avremo sul nostro territorio potenti mezzi di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
1147 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] suo territorio. vi è stato un intervento amichevole da parte del segretario generale della NATO Spaak, e la stampa tedesca lo ha definito molto poco [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio , ieri, dovendo parlare della Cina era molto imbarazzato. ha usato i termini « territorio » , « popolazione » , poi ha inventato [...]