Risultati della ricerca


7 discorsi per partito socialista per un totale di 15 occorrenze

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da tempo propugnata dall' onorevole La Malfa , decise di operare in modo da agevolare il preannunciato distacco del partito socialista italiano dal [...]

[...] partito comunista di appoggiare il Governo, con la decisione presa dal partito socialista italiano di dover fare altrettanto, con la determinazione [...]

[...] comunista , il partito socialdemocratico , il partito liberale descrivono i danni del Governo minoritario e monocolore; il partito socialista e il [...]

[...] al nostro dovere di sostenere il Governo Zoli ci ha fatto sinceramente sperare che i passi verso l' autonomia tante volte promessa dal partito [...]

[...] socialista italiano venissero finalmente fatti. non ci è sfuggito quanto al Senato il presidente Zoli ha comunicato per favorirla. non ce ne dispiacciamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] confronti del partito socialista italiano erano reticenti o addirittura ambigue. nei nostri interventi al Senato sul piano politico, ispirandosi ai nostri [...]

[...] marxista e materialista. se dunque il partito socialista pratica una politica sociale classista, di intesa con il partito comunista attraverso la Cgil, non [...]

[...] a questa precisazione — che nei confronti del partito comunista e del partito socialista , se veramente volete essere democristiani e antimarxisti [...]

[...] assolutamente possibili. rendetevi conto pertanto che chiudere politicamente al partito socialista non vuol dire chiudere al progresso sociale . questo è il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposta che debbo al senatore Zoli e all' onorevole Fanfani sulla natura e le caratteristiche del partito socialista italiano. il senatore Zoli è ancora [...]

[...] di voi può fare comodo dimenticare ciò che l' Italia era quando sorse il partito socialista e cosa è divenuta anche per merito della spinta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito socialista italiano. ci rendiamo conto financo dei loro problemi. siamo così comprensivi che sappiamo attendere; ma è certo che questi due partiti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , molta ironia. la verità è che la socialdemocrazia per la sua particolare natura di partito socialista e democratico è portata fatalmente a reagire [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sotto l' influenza preminente del partito socialista e delle organizzazioni sindacali operaie. non dice no il governo inglese , ma esso è su questa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana per suscitare una crisi nel partito socialista ; e anche questa crisi, se si fosse sviluppata in quel determinato modo, sarebbe [...]