Risultati della ricerca


8 discorsi per schieramento per un totale di 13 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza per lo schieramento, e che solo lo schieramento che raggiunge la maggioranza assoluta avrà una maggiorazione dei propri seggi. l [...]

[...] schieramento. il 1° febbraio 1952, quando il Governo pose analogamente la questione di fiducia in relazione al disegno di legge per la revisione del trattamento [...]

[...] sarebbe lo schieramento parlamentare in un Parlamento futuro che fosse eletto con la proporzionale. noi abbiamo avuto — e del resto basta pensare a [...]

[...] puro, noi abbiamo introdotto una maggioranza ridotta in favore dello schieramento che nella nazione avrà raggiunto la maggioranza assoluta dei voti. è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui si giunge allo schieramento e al computo dei voti. per esempio, nella discussione generale mi sono trovato di fronte ad una affermazione dell [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solito, dell' opposizione, ha rinnovato lo schieramento costituitosi di fronte al patto atlantico in generale. ed era ovvio. le obiezioni e le accuse [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo schieramento di sinistra, poiché la Democrazia Cristiana ha ottenuto 5.830.178 voti di fronte alle sinistre (comunisti, socialisti e indipendenti [...]

[...] il fronte anticomunista, nello stesso senso nel quale si dice « Fronte popolare » , cioè blocco, non esiste. l' anticomunismo è uno schieramento [...]

[...] ritornare al manganello per avere veramente un risultato efficace. invece è giusto giudicare questo schieramento non da un punto di vista negativo, ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella dei cosiddetti partiti minori di centro, da me scelti a preferenza del partito maggiore dello schieramento apparentato perché i dati sono più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che la decisione relativa alla politica atlantica mantiene un determinato schieramento e che il partito socialista uscirebbe da quello schieramento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo schieramento di queste forze, che sono forze sane, libere, manifestatesi nella può difficile delle situazioni, che hanno un programma ma sono in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che sono abbastanza preoccupanti. per esempio, il presidente del Consiglio ha detto: « il patto atlantico non è uno schieramento che debba fatalmente [...]