Risultati della ricerca


6 discorsi per cento per un totale di 20 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governi di centrosinistra sino ai giorni nostri, incontriamo infatti generalmente maggioranze ampie, per lo più attorno al 58 per cento , con la ulteriore [...]

[...] significativa parentesi del periodo cosiddetto dell' unità nazionale , che portò ad una strabocchevole maggioranza, superiore al 90 per cento dei [...]

[...] si è collocata alla Camera vicino al 60 per cento e forse perfino su una percentuale superiore al Senato. la instabilità politica e di Governo [...]

[...] , che potrebbe portarla financo al 70 per cento dei voti parlamentari. si tratterebbe in questo caso di una situazione assolutamente anomala. essa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trascorso, del prodotto interno nel nostro paese di poco più dell' 1 per cento , sensibilmente inferiore quindi alla stima del 2,7 per cento effettuata nell [...]

[...] . anche in conseguenza della crisi del Golfo, l' aumento dei prezzi si è attestato su base annua al 6,4 per cento invece del 5 per cento programmato. pur [...]

[...] , elevandosi dal 54,9 per cento al 92,7 per cento in rapporto al prodotto interno, ha continuato nel rallentamento della sua dinamica espansiva [...]

[...] , attestandosi a poco più del 3 per cento annuo nell' arco del triennio 1989-1991. ricordo, a questo proposito, che l' incidenza percentuale del debito [...]

[...] di aumento del 5,1 per cento tra il 1981 ed il 1982, del 5,7 per cento tra il 1982 ed il 1983, del 4,9 per cento tra il 1983 ed il 1984, del 7,7 per [...]

[...] cento tra il 1984 ed il 1985, del 4,3 per cento tra il 1985 ed il 1986 e del 4,6 per cento tra il 1986 ed il 1987. per quanto riguarda l' anno in corso [...]

[...] crescita del prodotto interno del 2,5 per cento e di un aumento dei prezzi del 4,5 per cento , si compone di un complesso di misure dalle quali è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nascita che trova il 95 per cento dei rappresentanti della Camera concordi); se è certo cioè che il tempo oggi impone revisioni di tipo istituzionale e [...]

[...] parlamentare e agli italiani tutti, un problema che, se fosse stato per il Parlamento, per il suo Governo, onorevole Andreotti, e per il 90 per cento [...]

[...] ha riconosciuto, con molta onestà, di avere opportunamente dettò quello che il 90 per cento degli italiani pensa in ordine alla incapacità di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto stanziato, per il 1990 l' aiuto pubblico allo sviluppo del governo italiano si è ridotto allo 0,32 per cento . ho richiamato i dati per il 1989 e il [...]

[...] ' indicazione del Parlamento di destinare il 40 per cento delle somme allo stanziamento multilaterale non è stata seguita. a mio giudizio dobbiamo avviarci lungo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adeguamento tecnico sui tempi delle procedure di concorso. gli attuali posti vuoti, che riguardano più di mille unità (cioè il 18 per cento degli [...]

[...] organici, con punte del 34 per cento proprio nelle zone a più alta penetrazione criminale), dovrebbero poter essere occupati in breve tempo attraverso i [...]

[...] di tagli di spesa previsti nel documento stesso. confermiamo, in particolare, l' aumento della pressione fiscale (pari allo 0,8 per cento per il 1992 [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] straordinaria novità del nostro paese. la coalizione degasperiana non è la maggioranza, non è la somma dei partiti per avere il 50 per cento . essa è l [...]