Risultati della ricerca


5 discorsi per giusta per un totale di 6 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giusta, più utile, più rispettosa dell' autonomia delle parti è quella dell' accordo, perciò abbiamo accompagnato e accompagniamo la proposta con altre [...]

[...] maniera più giusta, se non addirittura in maniera più economica, la domanda di protezione dei deboli. ma questa concezione, e le impostazioni che vi sono [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] -Petromin, sull' Enoxy! se è così, il Parlamento deve essere chiamato a giudicare. il professor Amato ha affermato una cosa molto giusta quando ha detto [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di distensione e di disarmo, avente per obiettivo non la resa, ma il negoziato e la giusta e sicura pace. nel programma è ricordato l' impegno per il [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutte le forze straniere. su richiesta di Beirut, e per favorire l' avvento di una giusta e sicura situazione di stabilità e di pace nel settore [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto che la decisione dell' Alto commissario era stata giusta, poiché i poteri straordinari ed i controlli solo a posteriori davano garanzia di [...]