Risultati della ricerca


6 discorsi per cittadino per un totale di 10 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dover ricorrere a quest' arma per far rispettare le proprie libertà. e le libertà fondamentali del cittadino sulle quali pure si fonda la lotta della [...]

[...] garantisce i diritti del cittadino e nella parte che garantisce i diritti sociali del lavoratore. chiediamo che la Costituzione venga sistematicamente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato repubblicano. esistono gli articoli della Costituzione che garantiscono la libertà del cittadino, che garantiscono le nostre libertà [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Sulle proibizioni alla raccolta di firme per la petizione per la pace
422 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il testo interviene con un appello al Parlamento per dire: non votate la ratifica. questa e libertà di ogni cittadino, su ciò siamo d' accordo: ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risorgere un regime che è crollato sotto i colpi della più vergognosa disfatta militare; un regime che non può essere qualificato da nessun cittadino italiano [...]

[...] ? vorremmo saperlo. è un nostro diritto elementare. comprendo che le domande indiscrete alle volte possono irritare, però come cittadino ho sentito il [...]

[...] legge, voi non volete fare altro che un' opera di intimidazione. voglio leggervi la citazione in giudizio contro un cittadino italiano per rispondere [...]

[...] — sapete di che cosa? — di un proiettile per mitra! ma questo cittadino italiano era il segretario di una Lega di lavoratori e conveniva renderlo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politico , come deputato, come cittadino, che preferirei che il Governo lo dicesse e che si presentasse a viso aperto con tutte le sue responsabilità di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cittadino e corrisponda a un minimo di giustizia sociale , i lavoratori non l' hanno conosciuto se non per brevissimi periodi di tempo: quando hanno avuto le [...]