Risultati della ricerca


5 discorsi per La Via per un totale di 11 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
850 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] innanzitutto dire che le condizioni in cui svolto il dibattito, le conclusioni a cui esso è giunto, hanno confermato che la via che avevamo scelto [...]

[...] dodici giorni or sono per dare luogo a un chiarimento politico, la via insolita delle interpellanze invece della mozione di sfiducia , ha avuto il [...]

[...] successo sul quale contavamo. ha cioè aperto la via ad una situazione politica nuova della quale tutto il Parlamento ha preso atto, della quale la stampa con [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nel futuro. la via della democrazia non può. e non deve essere abbandonata. nessun sofisma, nessuna errata visione delle cose potrà indurre la [...]

[...] funesto ricordo di un funesto passato. siamo certi che la via della democrazia non soltanto non sarà abbandonata, ma sarà percorsa per intero, e che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , troverete inscritti gli stessi problemi ed in primo luogo il problema dei socialisti. malgrado ogni difficoltà si va avanti e si andrà avanti, e la via in [...]

[...] avanti passa da questi nostri banchi; è la via di una democrazia la quale si compenetra sempre più dei problemi dei lavoratori e del problema del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la via giusta. i problemi di fondo del paese sono dibattuti non più da ristrette minoranze, da specialisti, ma da sempre più vasti gruppi di [...]

[...] gran parte arretrata, che si muove con difficoltà la democrazia italiana ed è in questa situazione che noi dobbiamo cercare la via. ecco perché, ad [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insistiamo però nel dire che questa non deve essere una via nuova; deve essere la via che avevamo deciso che venisse seguita quando venne approvata la [...]

[...] dello spostamento dell' asse governativo, non si deve abbandonare la via delle convergenze, dei contatti, delle collaborazioni, delle comprensioni con [...]