Risultati della ricerca


5 discorsi per città per un totale di 17 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ripetuta da Eisenhower. ma chi può contestare l' esattezza di questa affermazione? una città circondata da un paese con un regime sociale completamente [...]

[...] stesso , o inganna gli altri. non ho capito che cosa voglia dire lo statuto di città libera per Berlino. confesso la mia ignoranza. che cosa [...]

[...] statuti di città libera, che segnarono veramente la fine delle libertà di un paese. non è questo il problema. dare lo statuto di città libera a Berlino è [...]

[...] come condannare quella città a rinunziare alla speranza legittima che essa ha di diventare un giorno la capitale di una patria unita. se noi sopprimiamo [...]

[...] capitolazione della città. purtroppo abbiamo dovuto sentire nella Commissione degli affari esteri qualcosa del genere, quando un parlamentare, che non è [...]

[...] comunista, ha detto: è ora di finirla con questa città che è un avamposto delle forze capitalistiche nel cuore dei paesi socialisti. se si pone il [...]

[...] , per personale esperienza, ripeto, i tragici monumenti degli statuti di città libera: basta guardare le Fosse Ardeatine per vedere il monumento della [...]

[...] città libera di Roma. è sufficiente avere un minimo di cuore, un minimo di cervello. ora, il problema tedesco, ossia il problema della liquidazione delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , l' Umbria e venuta a fuoco perché vi è Terni, perché forse nessuna regione dell' Italia centrale ha avuto una città critica come Terni, cioè una [...]

[...] città di grandi possibilità industriali, alla fine del secolo scorso, che si va assottigliando e spegnendo. so tutte le ragioni per cui Terni, ad un [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verranno, in ragione dello sviluppo tecnico dell' agricoltura, dovranno abbandonare la campagna e trasferirsi nelle città. questo è il problema vero dell [...]

[...] ' Italia. aggiungete le nuove leve di lavoro ai disoccupati attuali ed ai 4 milioni di contadini che verranno nelle città nei prossimi anni e voi [...]

[...] della città, dà l' esatta misura della differenza esistente nei due paesi in ordine al problema edilizio. dovere morale di qualsiasi governo — e su [...]

[...] introdurre il cavallo di Troia nelle mura della città; noi non intendiamo affatto assorbire nella vita dello Stato forze che non abbiano dato già prova di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] armi atomiche , sarebbe stato opportuno organizzare una grande dimostrazione aerea sulle città sovietiche, imponendo l' accettazione di determinate [...]

[...] , invita i cittadini di quella città, nel momento in cui giunge il Primo Ministro sovietico, ad astenersi da qualsiasi manifestazione a lui favorevole. un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quando lasciate grandi città come Napoli, Venezia, Firenze, Bari senza amministrazione comunale eletta, per mesi ed anni, voi violate la legge [...]