Risultati della ricerca


6 discorsi per bilancio per un totale di 16 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si poteva stanziare in bilancio, attraverso le quote dei tributi erariali, una somma superiore ai 7 miliardi. io ripeto le sue parole, e quindi [...]

[...] si è passati a un bilancio annuale di previsione, nel giro di quattro anni, se non erro, di 35 miliardi. cioè nel giro di pochi anni quella che era, o [...]

[...] ripartito con decreto del ministro del Tesoro , sentito il ministro delle Finanze ? e il ministro del Bilancio e della programmazione? il ministro del [...]

[...] calcolabili né globalmente né partitamente. sfido qualunque tecnico del bilancio dello Stato italiano a volere precisare quale possa essere la percentuale [...]

[...] e regionalizzazione dello Stato, tant' è vero che il ministro del Bilancio e della programmazione è escluso financo dal concerto quando si tratta di [...]

[...] incide sulla formazione del bilancio delle regioni. e allora noi vogliamo sapere, noi antiregionalisti, ciò che voi regionalisti non avete la curiosità di [...]

[...] sapere, e cioè quale sarà l' organo cui sarà affidata in concreto la determinazione del bilancio delle regioni. perché se tale organo sarà il [...]

[...] Consiglio regionale nella sua piena autonomia, vorrà dire che si saranno fatte le regioni con delle determinate caratteristiche; se invece il bilancio delle [...]

[...] cifre stanziate finora in bilancio, e che il famoso piano o programma relativo alla sua rinascita di cui si parlò a lungo quando si discusse quello [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
1514 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il bilancio, possiamo noi uscire da una valutazione obiettiva, accreditare una versione? ma perché in tutto il resto di Milano, durante tutte le [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , emozioni e dispersioni di preziose energie, sospingono a fare, al di là di ogni pregiudiziale, un bilancio dei punti sui quali esiste una convergenza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Alto Adige e non al bilancio dello Stato , che pure dobbiamo discutere e approvare entro l' anno se non vogliamo che si giunga all' esercizio provvisorio [...]

[...] sottoposto. tutti abbiamo dichiarato, anche noi, di essere disposti a dei sacrifici pur di tentare di giungere tutti insieme alla votazione del bilancio [...]

[...] votazione di bilancio, affermano che la proporzionale etnica può essere ammessa, ma a carattere transitorio » (poverini: non hanno letto la nostra [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -Baslini e di dedicare il mese che rimaneva prima delle vacanze a tre argomenti che avevamo indicato come urgenti: le note di variazioni al bilancio dello [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quella programmazione annuale che è in qualche modo il bilancio di competenza dello Stato. l' unico strumento che a suo tempo ha funzionato. è stato [...]