Risultati della ricerca


7 discorsi per usa per un totale di 30 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 16 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aperta aggressione brigantesca compiuto dagli USA contro popoli inermi e in gran parte indifesi. questa è la situazione di fronte a, cui ci troviamo; e [...]

[...] tempo della Corea, gli USA si dichiararono in stato d' allarme; oggi essi si dichiarano in stato di guerra . la più grande potenza imperialistica del [...]

[...] gli USA organizzarono un colpo di mano sull' Indonesia, cercando di ferire al cuore il regime libero, di indipendenza, instaurato in quel paese. per [...]

[...] fortuna lo Stato e il popolo dell' Indonesia, strettamente uniti, poterono sventare la minaccia, ma anche da quell' azione aggressiva degli USA già si [...]

[...] ' imperialismo non si vogliono rendere conto. in questa situazione è assurdo che da parte degli USA si pretenda al dominio mondiale; è assurdo che gli [...]

[...] USA. non vedo davvero quale interesse potremmo avere noi a difendere le posizioni di questi grandi monopoli; anzi, noi abbiamo interesse a che le [...]

[...] fame e con la schiavitù. questa è la realtà. questo è ciò che i soldati degli USA e del Regno Unito vanno a difendere nel Libano e nella Giordania [...]

[...] . questo è ciò che voi, solidalmente con le forze degli USA di America, cercate di difendere, ponendo a disposizione di questi aggressori il nostro [...]

[...] qualsiasi fornitura di armi. l' Occidente, cioè gli USA, l' Inghilterra e la Francia, hanno respinto queste proposte. essi vogliono mantenere in piedi, nel [...]

[...] cacciate da quella zona del mondo le forze aggressive, brigantesche dell' imperialismo degli USA e dell' imperialismo inglese. torniamo così al problema di [...]

[...] come fu l' impresa del canale di Suez? siamo solidali con l' azione armata brigantesca degli USA contro il popolo del Libano, contro il popolo della [...]

[...] qualcosa di nuovo e di buono. siete stati consultati prima dell' impresa di Suez? siete stati consultati prima dell' intervento armato degli USA nel [...]

[...] Libano? siete stati consultati prima dell' intervento degli USA contro il popolo dell' Indonesia? quando, come, vi consultano? avere una politica [...]

[...] ' unità neppure le discusse. non ci pensano gli USA, i quali sono prima di tutto contenti di conservare le loro basi di aggressione nella Germania [...]

[...] di qualsiasi giustificazione, giacché non v' era assolutamente nulla che minacciasse gli USA o l' Inghilterra né nel Libano, né nell' Iraq o nella [...]

[...] negli USA vi è una legge contro i monopoli, ma ciò non toglie che gli USA siano il regno dei grandi monopoli industriali e finanziari privati. parlate [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . su richiesta del presidente del Libano Chamoun, pochi giorni innanzi abbandonato alla propria sorte, gli USA hanno sbarcato i loro marines, occupato [...]

[...] USA si opposero allo sbarco francese a Suez e insieme con l' Unione Sovietica ottennero il fermo prima e il ritiro poi delle truppe franco-inglesi [...]

[...] analoga posizione presa dagli USA; allora egli deprecava il ripetersi dei rischi che erano stati grandi, lodava il nostro collega onorevole La Pira [...]

[...] di rovine » ; allora l' onorevole Fanfani si augurava che fra USA e Unione Sovietica si potesse raggiungere un punto di incontro tale da garantire [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proprio negli USA. si può dire che uno degli elementi fondamentali del successo del partito democratico nelle recenti elezioni America, ne scaturisce [...]

[...] rischi che comporta una politica la quale rimanga ligia a vecchie formule di guerra fredda ormai condannate anche negli USA. ora, quale è la nostra [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione delle cose comuni; per questo abbiamo espresso il nostro parere che bene fecero gli USA prima e la Gran Bretagna dopo a dichiarare di [...]

[...] . rientra negli obblighi della nostra solidarietà il permesso dato ad alcuni aerei della NATO e degli USA di far sosta in due campi italiani per trasferirsi [...]

[...] Giordania dagli USA e dalla Gran Bretagna nell' ambito delle decisioni dell' Onu. rientrerà nei nostri doveri quando, usciti dalle momentanee comuni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' azione terroristica, sono in interferenze inammissibili. d' altro canto, i rimedi a cui sono ricorsi gli USA e la Gran Bretagna non possono non [...]

[...] da augurarsi che questa situazione sia superata rapidamente con un intervento auspicabile delle truppe dell' Onu a sostituire quelle degli USA e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sono al potere in Inghilterra, negli USA, in Germania (e adesso il discorso può, anzi deve essere allargato alla Francia), ma con quelle forze che l [...]

[...] , non con il presidente degli USA, ma con le forze che sono all' opposizione in America, non con i conservatori inglesi che sono responsabilmente al [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economiche. tra i popoli d' oltreoceano con i quali manteniamo rapporti di amicizia, ricordiamo in primo luogo gli USA, generosi sostenitori della [...]