Risultati della ricerca


6 discorsi per certi per un totale di 23 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recessione. per quanto riguarda la situazione internazionale, sappiamo che si son fatti progressi in questi dieci anni e certi pericoli di guerra, che [...]

[...] , rifugiandosi in soluzioni di carattere reazionario. basta considerare l' orientamento di certi grandi rotocalchi italiani per i quali la lotta politica si [...]

[...] risolve in un problema di forza; basta costatare il pullulare di libelli antidemocratici, basta saggiare la temperatura morale di certi elementi della [...]

[...] tipo di organizzazione sociale in cui l' individuo è privato di certi diritti umani che per noi occidentali sono validi; in questo antagonismo vi è [...]

[...] Cristiana sono certi di trovare la risposta alle loro rivendicazioni di carattere sociale, di carattere umano. questi lavoratori cattolici vogliono [...]

[...] , nella situazione attuale italiana, nel quadro della situazione attuale dell' Europa occidentale , potrebbe andare al di là di certi calcoli. esso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pulpiti), abbiamo ascoltato con indubbio interesse, vorrei dire con un tantino di sodisfazione personale, talora con una punta di commozione quando certi [...]

[...] socialista fatta oggi con tanto calore, con tanta passione socialista dall' onorevole Basso. l' onorevole Lombardi è diventato il cocco di certi ambienti. noi [...]

[...] letto di certi premi che sarebbero stati erogati recentemente a certi documentari in modo piuttosto irregolare. si tratta di milioni, non di miliardi [...]

[...] certi quotidiani taluni cambi della guardia di qualche rilievo? come mai a Torino la Democrazia Cristiana ha spodestato un suo uomo da un giornale di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bene interpretato certi sintomi di insofferenza, qualche volta anche di smarrimento delle opinioni operaia e popolare negli ultimi due anni. mi pare [...]

[...] raggiungimento di certi obiettivi nei settori dei lavori pubblici , nei quali l' intervento dello Stato è già tradizionale nella nostra economia, fosse [...]

[...] globale di portare ad effetto il processo di sviluppo industriale ed una sempre maggiore occupazione. ecco perché noi socialdemocratici siamo certi che il [...]

[...] certi che lo sarà, contribuirà in modo decisivo a porre il partito socialista italiano di fronte alle sue responsabilità, ad aiutarlo a fare una scelta [...]

[...] miglioramento delle condizioni di vita della classe lavorativa, la rapida ascesa del paese. siamo certi che, grazie all' impegno comune, questa grande [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli eletti del partito socialista italiano una seria meditazione sul peso che certi vincoli col partito comunista hanno rappresentato e rappresentano [...]

[...] esempio, di metalmeccanica, per consentire a certi settori di garantire la stabilità dell' impiego e di mantenere il ritmo accentuato nel campo di certa [...]

[...] idoneo per un largo, approfondito riesame della situazione. sono state, anche in questa occasione, ripetute le critiche a certi atti o, in genere, all [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinzioni, ci consente di affermare che comunque l' autonomia dello Stato sarà difesa: certi, difendendola, di non trasgredire i nostri doveri nascenti [...]

[...] principale impegno di governanti di uno Stato veramente democratico. non basta accrescere il reddito, occorre essere certi che del suo aumento [...]

[...] riscossioni al termine previsto di imposte occasionali; o infine da previste mobilitazioni anticipate di introiti certi. né possiamo negare di porre tra le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , siamo certi di dire la verità. verità che ancora una volta è stata suffragata da un autorevolissimo e qualificatissimo esponente della maggioranza [...]

[...] coscienti di aver contribuito a dissipare l' equivoco, siamo certi che si dissiperà del tutto: e se sarà dissipato, come noi ci auguriamo, vogliamo dire all [...]