Risultati della ricerca


5 discorsi per necessarie per un totale di 5 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per suo conto delle 63 firme necessarie per ottenere una verifica della maggioranza, avrebbe già compiuto il proprio dovere, e credo avrebbe compiuto [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ci possa essere dissenso) le agitazioni incomposte appariranno e saranno non solo non necessarie, ma inutili per ottenere provvedimenti e benefici [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non abbiamo in questa debolezza, avendo un paese che ha messo in mostra le energie necessarie per divenire una grande società industriale moderna? e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gruppo del Movimento Sociale Italiano disponesse delle firme necessarie per presentare un ordine del giorno di sfiducia, esso, correttamente, lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un ingenuo), ma per lo meno con la legge scritta, con la ragion costituzionale, con il diritto, affinché restino salve le comuni, le necessarie [...]