Risultati della ricerca


5 discorsi per riforme costituzionali per un totale di 11 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittimità o meno. questo Governo, quindi, nasce per le riforme, costituzionali ed elettorali. facciamole, facciamole presto e mi troverete all' indomani [...]

[...] questioni reali, visioni comprensibilmente dialettiche sul tema della legge elettorale e delle riforme costituzionali . bene: è base di un confronto. l [...]

[...] dialogo — che è la condizione inevitabile per vincere questa sfida — con le grandi forze sociali del paese. occorre dunque affiancare alle riforme [...]

[...] costituzionali un processo di riforme amministrative e sociali; portare avanti l' opera intrapresa di riforma, di snellimento, di decentramento della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moderni. so che non è facile, mentre si sviluppa una necessaria contrapposizione, fare insieme cose molto importanti come sono le riforme costituzionali ; è [...]

[...] di quei colleghi i quali a proposito delle riforme costituzionali hanno detto che nessuna riforma si potrà realizzare, che tutto sarà impedito. non è [...]

[...] cammino delle riforme costituzionali , che rappresentano una necessità per il paese e che saranno uno dei metri sulla base dei quali saremo giudicati non [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà di porre il tema del federalismo al punto primo dell' agenda delle riforme costituzionali del Parlamento. accanto a ciò, vi è l' esigenza [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle loro autonomie speciali , con l' impegno a salvaguardare le peculiarità delle stesse e con particolare riguardo alle eventuali riforme [...]

[...] costituzionali ed elettorali. su questo punto, ci impegniamo ad emanare in tempi rapidi le norme di attuazione già licenziate dalle Commissioni paritetiche e ad [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e condivise da tutti, stimolare il processo delle riforme costituzionali , elettorali ed istituzionali. è una vocazione che non è mai venuta meno [...]