Risultati della ricerca


5 discorsi per lato per un totale di 7 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternative di quella che dovrebbe essere la politica estera dell' Italia: da un lato, le tesi di quanti ritengono che la fedeltà alle alleanze e la [...]

[...] pace; dall' altro lato, la posizione di quanti hanno sempre vissuto con ostilità la storica scelta atlantica e le alleanze dell' Italia. nessuno intende [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
187 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . io non mi lascio impressionare da qualche zelante politologo americano che ci accusa di essere il lato debole dell' alleanza occidentale, so però che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non si sentano urtate da un lato da un dominio assoluto della Confindustria e, dall' altro, da un' offensiva confessionale che guadagna risultati così [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nasce da due fratture che, in tempi e forme diverse, hanno investito gli schieramenti del Polo e del centrosinistra. da un lato quella che ha portato [...]

[...] possibile approdo differente per il nostro bipolarismo. da un lato chi ritiene l' incontro tra la sinistra riformatrice e le culture di centro parte ormai [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato, che la funzione primaria del Parlamento è di dettare norme sull' attività dell' Esecutivo e, dall' altro, la circostanza che, in alcune occasioni [...]