Risultati della ricerca


5 discorsi per uguaglianza per un totale di 7 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la Chiesa cattolica sia per tutte le confessioni religiose , nel rispetto della uguale libertà ad esse garantita, dell' uguaglianza senza distinzioni [...]

[...] garanzie di uguaglianza e libertà religiosa dei cittadini, senza discriminazioni confessioniste o giurisdizionaliste. sono scelte politiche e istituzionali [...]

[...] Donno che lamenta l' uguaglianza delle confessioni religiose dei cittadini, senza distinzione di appartenenza religiosa, non posso che suggerire una [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 05-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
549 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disposizioni lesive della uguaglianza dei cittadini e del diritto di alcune categorie di lavoratori ad una retribuzione proporzionata alla quantità ed alla [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principi costituzionali di uguaglianza e di libertà religiosa; c) rinvio alla regolamentazione dello Stato — previe intese con l' autorità [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che pilastri essenziali sono la libertà, la democrazia e la sovrana uguaglianza tra i suoi membri. tutto questo è per noi ovvio, come certamente è ovvio [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concetti così nobili che nessuno può dissentire da essi, quali, ad esempio, rinnovamento, riforme, risanamento, uguaglianza, equità, sollecitudine verso i [...]