Risultati della ricerca


5 discorsi per finanza pubblica per un totale di 14 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto agli altri paesi vengano individuate essenzialmente nel deficit della finanza pubblica e nel costo del lavoro . si badi bene: noi non neghiamo [...]

[...] affatto che esista in Italia un gravissimo problema di deficit crescente della finanza pubblica ; è da quattro anni che governi espressi da maggioranze [...]

[...] finanza pubblica e sul costo del lavoro , oscurando quelle cause strutturali che gli stessi compagni socialisti, insieme a noi e a studiosi di tante parti [...]

[...] le donne e le ragazze costituiscono la maggioranza. e così, impostare il risanamento della finanza pubblica facendo leva largamente su tagli pesanti e [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 20-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
865 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della finanza pubblica , sia per il rilancio dell' attività produttiva, degli investimenti e dell' occupazione, sia sulla gravità delle spinte di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stretta urgenza e attualità: sul proseguimento della manovra economico-finanziaria per un risanamento stabile e duraturo della finanza pubblica e della [...]

[...] lavorare, e da lavorare molto, è per il risanamento della finanza pubblica che resta l' obiettivo più ambizioso e difficile del Governo. l' eredità di un [...]

[...] ad ottenere un risultato positivo e duraturo, cogliendo l' occasione che ci viene offerta dalla ripresa produttiva. il risanamento della finanza [...]

[...] pubblica è la condizione indispensabile perché il Governo possa compiere il suo dovere verso la ripresa produttiva e l' autonomo moltiplicarsi delle [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inflattiva e recessiva, lo Stato italiano deve riportare sui binari il treno della finanza pubblica che ha deragliato, il corpo sociale non può sopportare l [...]

[...] collettività è dovuto. il riequilibrio della finanza pubblica potrà essere raggiunto agendo in parte per mantenere costante il livello delle entrate [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiesti, un risultato importante, quale è il reale risanamento della finanza pubblica . del resto il programma di risanamento, come giustamente [...]

[...] sistema, emergono in primo luogo i problemi attinenti agli equilibri finanziari e all' efficienza della Pubblica Amministrazione . il tema della finanza [...]

[...] pubblica è perciò centrale ed appare urgente, fuori da inesistenti scorciatoie, trovare equilibri sostenibili e qualità migliori. la legge finanziaria [...]