Risultati della ricerca


7 discorsi per Repubblica italiana per un totale di 10 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1079 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di forza , per una volta, della Repubblica italiana rispetto a tutti gli altri undici Stati della Comunità. e mi auguro che accettando il nostro invito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possibili in senso democratico, federale, di stato di diritto , della Comunità Europea e di concretamente opporre, come Repubblica italiana , una [...]

[...] si sono stancati e distaccati. la Repubblica italiana deve avere questo compito: devo forse dirvelo io? si tratta di riprendere i contatti e di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dire che la Lega sta saldamente avviando il lavoro per porre le fondamenta della seconda Repubblica italiana, che sarà federalista. un ultimo argomento [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricostituirsi al meglio, facendo rivivere le vecchie strategie basate sulle omertà politico-mafiose. oggi si aprono le porte della seconda Repubblica [...]

[...] italiana ed essa sarà certamente federalista. se consideriamo le scadenze che ci attendono e che sono ormai a portata di mano per il Duemila, se [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, dei governi della Repubblica e di questo Governo il fatto che i procuratori generali della Repubblica, i procuratori della Repubblica [...]

[...] italiana sono passati per decenni, nelle loro attività quotidiane, con le loro scorte, attraverso regioni e strade — e nascevano intere città di quaranta [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : vi sono norme della Repubblica italiana che sono scritte; lo statuto della regione Trentino Alto Adige e una legge conseguente, prevedono che negli [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tale spirito la Repubblica italiana segue una politica rispettosa delle pattuizioni con la Santa Sede , dai patti lateranensi fino alle intese più [...]