Risultati della ricerca


5 discorsi per lui per un totale di 6 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche nel Governo delle grandi intese. il presidente, per rendere chiaro ai partiti che essi sono nelle sue mani, che essi dipendono da lui, gioca con [...]

[...] giudici ad essi vicini. e dice questo proprio lui che il suo giudice costituzionale se lo è scelto poco tempo fa in un professore di diritto che per [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
336 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allora perché c' era lui a Palazzo Chigi , ma sarebbe fare un torto ad un uomo di fermi principi, come l' onorevole Berlusconi, pensare che possa aver [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Sfiducia al governo
1727 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , mentre lui non ha il coraggio di continuare a dirsi democristiano! in realtà il quesito di fronte al quale ci troviamo è semplice e non ammette [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , al tempo in cui lui pascolava le capre nelle ridotte del potere craxiano, la Lega avanzava rispondendo colpo su colpo al regime, spingendo avanti la [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionali , in dichiarazioni pubbliche relative al calendario delle priorità programmatiche; e la compagine da lui formata, anche se non è [...]