Risultati della ricerca


5 discorsi per finanza pubblica per un totale di 25 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 12 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mediante l' opera dei ministri competenti. noi operiamo in una situazione dominata da gravi squilibri della finanza pubblica , accumulatisi non certo in un [...]

[...] meccanismo della vita nazionale; manifestarsi che la trasparenza della finanza pubblica , dal Governo stesso perseguita, ha consentito di illuminare sotto i [...]

[...] anche coscienza ed esigenza di una riflessione istituzionale sugli strumenti di governo della finanza pubblica . non tutto, onorevoli Deputati , può [...]

[...] Camere e Governo che si svolga lungo accettati profili basilari della finanza pubblica . in tale quadro sarebbe certamente auspicabile — e lo stiamo [...]

[...] , pur così elevata, non esaurisce tutto l' arco della finanza pubblica . premono tensioni presenti da sempre... se lei mi ascolta, vedrà che anche il [...]

[...] spesa all' interno della finanza pubblica , sia di parte corrente, sia di parte capitale. verrò anche a questo. meccanismi — dicevo — che danno luogo [...]

[...] fine di recuperare il controllo della formazione della spesa. l' andamento della finanza pubblica che va delineandosi è incompatibile con il [...]

[...] , non esistono margini di elasticità sfruttabili e quindi occorre fare un ulteriore, coordinato sforzo per riportare la finanza pubblica sotto controllo [...]

[...] studierà con le forze politiche che lo compongono, e proporrà al Parlamento, gli elementi di un piano di rientro della finanza pubblica entro i limiti di [...]

[...] finanza pubblica , la lotta all' inflazione e il recupero di un sufficiente grado di competitività del sistema produttivo . la via maestra resta quella [...]

[...] « finanziaria-bis » , alla delega al Governo per il riordinamento dell' amministrazione finanziaria , al collocamento e alla mobilità del lavoro. la finanza [...]

[...] pubblica , il cui disavanzo complessivo deve essere assolutamente riportato sotto controllo, è oggi, per una parte ampia, governata dagli enti [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . abbiamo assistito ovunque a politiche monetarie rigorose, a misure volte alla riduzione degli squilibri della finanza pubblica e ad un rallentamento della [...]

[...] sovrappongono rilevanti eventi internazionali. diviene quindi ancora più urgente oggi definire contestualmente i modi di rientro della finanza pubblica [...]

[...] accelerazioni, tanto da segnare un aumento del due per cento in ottobre. tali tendenze erano in parte scontate per la necessità di riequilibrare la finanza [...]

[...] pubblica , ma avrebbero dovuto essere « compensate » , sul piano delle aspettative, da un accordo fra le parti sociali sul tema del salario: un accordo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] entro limiti tollerabili. risulta quindi sempre importante controllare l' andamento della finanza pubblica al fine di garantire quella maggiore [...]

[...] peggiora, insieme, la situazione della finanza pubblica e quella dei conti aziendali e spegne lo slancio imprenditoriale, che invece dà segni promettenti [...]

[...] dimensione dei disavanzi e le difficoltà interne ed internazionali non consentono facili ottimismi circa rapide conquiste degli equilibri della finanza [...]

[...] pubblica ed allentamenti del vincolo esterno. i tempi per rimediare ai nostri squilibri sono ora più stretti e non consentono dilazioni. la gradualità [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] materia di sanità, previdenza e finanza pubblica . non possiamo nasconderci, onorevoli colleghi , che la gravità della situazione economica , le sue [...]

[...] una strada difficile ma senza alternative. essa è basata sul controllo della finanza pubblica , sul rallentamento dell' inflazione e sull' avvio di [...]

[...] Craxi — deve costituire una priorità, insieme a quella del rigore. per ridare governabilità alla finanza pubblica , obiettivo sul quale si è soffermato [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanza pubblica e di ricondurlo entro limiti di sicurezza, compatibili con la necessaria ripresa degli investimenti produttivi e con la necessaria [...]

[...] ribadisce gli impegni precisi che ha assunto nel luglio del 1981: continuare il suo sforzo nonostante le accresciute difficoltà della finanza pubblica [...]