Risultati della ricerca


5 discorsi per maggioranza assoluta per un totale di 10 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eluderla ponendo il Parlamento di fronte a soluzioni inaccettabili per gli altri partiti. la Democrazia Cristiana non ha più la maggioranza assoluta ; essa [...]

[...] maggioranza assoluta e non intende iniziare un colloquio franco, chiaro, leale con quelle forze, che l' onorevole De Gasperi sprezzantemente definiva [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza assoluta . questo è il problema politico. in altre parole, qualora alle prossime elezioni si manifestasse una maggioranza assoluta , tentare di [...]

[...] eventuale maggioranza assoluta nel paese? questa vostra obiezione prova la mancanza totale di convinzione nei vostri argomenti; prova che siete [...]

[...] mio pensiero. la maggioranza ha il dovere di governare il paese. è un dovere, ripeto. il giorno che si formi nel paese una maggioranza assoluta , questa [...]

[...] del resto avevo previsto, cioè: perché nella situazione attuale italiana una maggioranza con uno scarso margine (una maggioranza assoluta ) non potrebbe [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partecipazione dei comunisti al potere? in altri termini, se socialisti e comunisti raggiungessero, sommando i loro voti, la maggioranza assoluta , come si [...]

[...] che una possibilità che il partito socialista si riserva quando non gli è possibile avere nei comuni e nelle province la maggioranza assoluta con il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rischia di aprire un' era di grave involuzione. è legittimo che ogni partito tenda ad ottenere la maggioranza assoluta , ciò che non è legittimo per un [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa politica nel tentativo della Democrazia Cristiana di assicurarsi una maggioranza assoluta . questo non è che un aspetto del problema. è certo che [...]