Risultati della ricerca


10 discorsi per centro per un totale di 23 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentate all' IMI, istituto statale che agisce da centro di trasferimento — e domande di privati, domande e progetti da parte dello Stato. ma fino adesso [...]

[...] , in più, deve esistere un certo coordinamento degli accordi bilaterali con il centro europeo, con la conferenza di Parigi. la cosa è quindi, come [...]

[...] principali e nelle espressioni polemiche, è sempre stata quella di non mettere al centro della polemica motivi religiosi. datemi la prova che io abbia [...]

[...] ed il Vaticano di essere un centro di cospirazione contro la pace e contro i lavoratori! e poi, onorevole Nenni, dopo che Avanti! ha pubblicato gli [...]

[...] il centro della questione. Nenni ha detto, a proposito del carattere della lotta e citando uno scrittore francese: « le illusioni del soprannaturale [...]

[...] , destra, centro, contro chiunque abbia armi. bisogna finirla con le armi! aiutateci a consegnare le vostre, e a scoprire quelle degli altri. bisogna che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] equipollenti, in una delle quali non abbiamo nemmeno la maggioranza assoluta come partiti di centro e meno della maggioranza come partito di governo. ed [...]

[...] delle due ali, bisogna rafforzare il centro democratico. questa è la ragione, perché, altrimenti, la decadenza parlamentare, la paralisi parlamentare [...]

[...] . perciò abbiamo detto che bisogna rafforzare il centro. ma lo abbiamo fatto rispettando il principio di maggioranza, della maggioranza nazionale. ci [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' unificazione socialista. sommando le cifre della sinistra con quelle della destra si ottiene, naturalmente, la sconfitta del centro. ma voi [...]

[...] scherzate! questo centro ha avuto parecchi milioni di voti. è vero, all' atto pratico il suo accordo politico è venuto meno; ma voi, opposizioni, siete [...]

[...] centro solido, cementato da ideali profondi, collegato con la coscienza della nazione. certo, il senso di responsabilità ci impone limiti: nega l [...]

[...] del centro è il mezzo, la meta e la coalizione: meta che sempre, in ogni momento della nostra evoluzione, venne espressa e inculcata da Togliatti: la [...]

[...] assicurare a questa il flusso dei profitti monopolistici. viceversa l' onorevole Covelli si è lamentato dell' Iri come di un centro confusionario e di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , una misura di conciliazione fra questi due circoli concentrici, di cui il centro dell' uno è la libertà e il centro dell' altro è la giustizia [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rilevare che le leggi pluriennali già deliberate dal Parlamento, come quella sulla Cassa per il Mezzogiorno , quella per le zone depresse del centro-nord [...]

[...] che anche la legge per le aree depresse del centro-nord venga prolungata di un biennio, rendendo così possibile un completamento dei programmi. ho già [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che deve funzionare al centro di una certa provincia. ho tutti i nomi. state attenti. c' è in questa circolare una annotazione molto interessante. è [...]

[...] preoccupazione dell' unita europea, della crisi di un federalismo, o comunque di un centro europeo l' avete, la nutrite, non per ragioni solamente accidentali e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intensivo nel campo del lavoro e della produzione. il centro della battaglia contro le difficoltà dell' ora deve essere il settore del lavoro ed il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] normale attività lavorativa togliendo il profugo dal centro di raccolta; le case saranno costruite a cura dello Stato e con carattere di urgenza e di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] immediati acquisti di vestiario e di viveri. dal centro sono stati inviati adeguati quantitativi di coperte e lenzuola. non è far torto, ma è spiegare [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appoggiarsi su un centro robusto, si raggiunge con la lealtà e la concordia di gruppi che aspirano sinceramente alla giustizia sociale e [...]