Risultati della ricerca


5 discorsi per usa per un totale di 27 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] renderà l' Europa ancora più dipendente dagli USA. mi permetta di dirle che è vero il contrario. debbo riferirmi alle ipotesi strategiche sulle quali [...]

[...] . consentendo di escludere ogni ipotesi di anticipato ricorso all' ombrello nucleare strategico degli USA, la possibilità di una risposta flessibile della NATO [...]

[...] delle forze nucleari di teatro a lungo raggio, in quanto vi sarebbe sempre la possibilità della risposta nucleare totale da parte degli USA [...]

[...] Zaccagnini — non possono lasciare esclusivamente sulle spalle degli USA gli impegni della difesa occidentale. nell' ambito dell' alleanza, quale rapporto [...]

[...] porterebbe di necessità all' istituzione di rapporti bilaterali tra gli USA e singoli paesi europei per continuare a garantire la propria difesa e non [...]

[...] strategica tra gli USA e l' Urss. non è ammissibile, comunque, questo sistema di conteggio dei Poseidon, se esso non è applicato anche ai sistemi nucleari [...]

[...] determinazione della NATO a schierare in Europa i sistemi di teatro che verranno costruiti dagli USA, se necessario, come nessun dubbio deve esistere fin d [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in tutte le economie una spinta inerziale in parte nutrita dall' inflazione. negli USA tarda a manifestarsi l' attesa recessione; in Germania la [...]

[...] livelli mai prima toccati anche se differiscono da paese a paese. la politica monetaria particolarmente severa adottata negli USA nelle ultime settimane [...]

[...] questo contesto, l' Italia è più che mai propensa a che l' Europa e gli USA, unitamente alle altre nazioni alleate ed amiche, elaborino e realizzino [...]

[...] particolare essere assunti impegni ed iniziative che consentano di essere autorevole partner degli USA. in effetti, pace, sicurezza e garanzia della [...]

[...] degli USA di fronte alla preoccupante paralisi che attualmente incombe nel processo distensivo a seguito dell' ingiustificabile, condannabile, e [...]

[...] conto dell' interesse reciproco ad un raccordo esistente fra Europa e USA. per il superamento della crisi afgana il Governo continuerà a perseguire la [...]

[...] crisi prodottasi a seguito dell' occupazione della sede dell' ambasciata degli USA a Teheran. il mancato passaggio degli ostaggi sotto il controllo delle [...]

[...] autorità governative ha provocato nuove misure da parte degli USA nei confronti dell' Iran. l' Italia è pienamente solidale con il sentimento del [...]

[...] interessi reali e personali, ma vi è la più piena solidarietà con il popolo e con il governo degli USA e la più ferma determinazione a concorrere nelle [...]

[...] presidente degli USA con il presidente Sadat e con il Primo Ministro Begin, alle dichiarazioni con le quali l' Italia, insieme agli altri paesi della [...]

[...] costruttive, sempre in collegamenti con gli USA. abbiamo ben presenti gli elementi reali della situazione. sono quelli su cui si fondano, i principi sanciti per [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vista di future trattative, e dall' altra saggiare la capacità politica di reazione, risposta ed iniziativa della NATO e degli USA, anche per acquisire [...]

[...] allora che punto di riferimento sia non il rapporto di forze in Europa, né tra est e ovest, ma tra USA ed Urss sul piano mondiale. lo squilibrio europeo e [...]

[...] » , pur nella fedeltà all' Alleanza Atlantica ed alla sua appartenenza alla NATO e con i suoi rapporti speciali con gli USA che, a mio avviso, anche [...]

[...] teoricamente, venire controbilanciata dalla possibilità che gli USA si dotino di sistemi strategici in eccedenza. con gli ss20 è stata quindi [...]

[...] vuole essere amica, di tutti i popoli, degli USA e dell' Unione Sovietica , di tutti i paesi europei , dell' ovest e dell' est, dei paesi non allineati [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sintonia con gli analoghi obiettivi degli USA e degli altri paesi occidentali. questo ruolo dell' Europa, nella fase internazionale attuale, si [...]

[...] tutte le loro implicazioni ed i loro seguiti, le risultanze dei colloqui che il presidente degli USA ha condotto col presidente egiziano Sadat e col Primo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unitamente agli altri membri dell' alleanza, ed in particolare con gli USA. per questo motivo, sono state di grande utilità le consultazioni avute con [...]

[...] . importanti scadenze internazionali ci attendono: la visita di Stato del presidente degli USA Carter nel prossimo giugno, i due consigli europei, di Bruxelles [...]