Risultati della ricerca


5 discorsi per schieramento per un totale di 32 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 24 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quelle del Patto di Varsavia , sul problema dell' ammodernamento, produzione, e successivo schieramento di nuove forze nucleari di teatro a lungo [...]

[...] Atlantica continua ad assicurare una aggiornata e responsabile attenzione agli sviluppi che si verificano nell' ambito dell' altro schieramento in Europa [...]

[...] questo squilibrio vi è praticamente oggi un riconoscimento, sia pure con qualche sfumatura, del più ampio schieramento delle forze politiche italiane. così [...]

[...] perseguiamo nell' ambito della nostra partecipazione all' Alleanza Atlantica , ormai realtà indiscussa del più ampio schieramento delle forze politiche di [...]

[...] ammodernamento, produzione e successivo schieramento dei missili Pershing 2 e Cruise in occasione della prossima sessione ministeriale atlantica, si pone con l [...]

[...] ' obiettivo concreto di utilizzare, con il massimo vigore, il periodo di tre anni che intercorre tra la decisione e l' effettivo schieramento delle [...]

[...] ' arresto immediato della produzione, la distruzione o almeno la disattivazione di quelli esistenti, o almeno il loro schieramento concentrato in zone [...]

[...] processo distensivo e la stessa riduzione degli armamenti. la mancata decisione di schieramento delle forze renderebbe inoltre poco praticabile la strada [...]

[...] minore sarà, fino allo zero, la necessità di schieramento delle nuove armi nucleari della NATO. al riguardo vorrei citare quanto ha dichiarato molto [...]

[...] successivo lungo periodo di tre anni, di schieramento di analoghi sistemi di armi da parte della NATO, per la tendenziale parità delle posizioni contrattuali [...]

[...] difensiva che lo schieramento della NATO deve assicurare. naturalmente questa seconda ipotesi strategica avrebbe come spaventosa conseguenza l' abbassamento [...]

[...] procedere e di avviare l' effettivo schieramento dei nuovi sistemi nucleari di teatro a lungo raggio, attualmente in corso con ritmo incessante, ha [...]

[...] del Patto di Varsavia . questo fondamentale aspetto del problema è stato bene inteso e messo in luce da un larghissimo schieramento delle forze [...]

[...] credibile di ammodernamento per lo schieramento di sistemi nucleari almeno in parte adeguati a quelli sovietici costituiscono in effetti due termini [...]

[...] in Europa, e che sta incrementando grazie allo schieramento accelerato dei suoi nuovi sistemi nucleari a lungo raggio. richiamandosi a questo concetto [...]

[...] nell' ambito dello schieramento della NATO, ma anche a ragione delle permanenti caratteristiche della sua politica estera , impegnata, anche [...]

[...] particolare nel settore nucleare, piena autonomia nello schieramento dei propri sistemi nucleari e nelle decisioni strategiche di impiego a Washington ed a [...]

[...] quest' anno si è delineata in sede NATO, la prospettiva di una decisione di ammodernamento e di successivo avvio di schieramento, in conformità alle [...]

[...] particolare sottolineato la necessità che, nell' adottare la decisione sull' ammodernamento e sullo schieramento, la NATO presenti una valida proposta di [...]

[...] e di successivo schieramento di tali sistemi. in tal modo risulterà evidente la determinazione della NATO di procedere all' ammodernamento e allo [...]

[...] schieramento qualora, nell' intervallo rappresentato dal tempo tecnico che necessariamente intercorre fra la decisione dell' ammodernamento e l' avvio [...]

[...] dell' effettivo schieramento, non sopraggiungano equilibrate intese che rendano in tutto o in parte superfluo lo schieramento in questione. come ha [...]

[...] ' effettivo inizio dello schieramento costituisce un congruo intervallo che può essere opportunamente sfruttato per condurre a risultati positivi una [...]

[...] lo schieramento cui appartiene, la trasparenza di una condotta priva di inconfessate e furbesche riserve e di equivoci ammiccamenti, rappresentano [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . innanzitutto è risultato confermato lo amplissimo schieramento di forze politiche sulle linee direttrici della nostra politica estera , che già nel 1977 [...]

[...] mondo. è stato affermato da altri che non sussisterebbe una esigenza di deterrenza e di sicurezza della NATO in Europa, da soddisfare con lo schieramento [...]

[...] e dello schieramento dei missili ss20. per questo non è del pari possibile, da un punto di vista obiettivo, porre su uno stesso piano il blocco della [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grande schieramento di forze democratiche, nel rispetto per altro del dissenso che qui è affiorato in forma di preoccupazione o in forma di critica; quel [...]

[...] fosse eversiva e venisse approvata da un così largo schieramento politico, non ci sarebbe più da sperare nella nostra democrazia perché ci troveremmo di [...]

[...] fronte non soltanto ad uno schieramento politico formato di ciechi, ma di fronte ad un paese non più in grado di esprimere classi dirigenti , e [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sulle recenti aggressioni ad esponenti della democrazia cristiana e del movimento cattolico
263 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] criminalità, un particolare rilievo politico, perché la violenza è portata contro uno schieramento politico ed ideale che ha un ruolo essenziale nella [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] autorità accademiche, di tutte le componenti della vita universitaria, del più ampio schieramento di forze politiche , culturali e sociali, doveva [...]