Risultati della ricerca


8 discorsi per legge elettorale maggioritaria per un totale di 14 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale maggioritaria , avremmo assistito al distribuirsi dell' elettorato moderato in tre poli: a destra, a sinistra e al centro. la legge [...]

[...] elettorale maggioritaria l' elettorato moderato è stato, per così dire, regalato alla destra e alla sinistra, e la conservazione, che fu un giorno [...]

[...] dovuto conquistare i voti dei moderati che rappresentano l' elettorato più sensibile ai vantaggi della riforma federalista dello Stato. con la legge [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale maggioritaria , tre mesi dopo Berlusconi entrava ufficialmente in politica, quindici giorni dopo Di Pietro coinvolgeva la Lega nel [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] varare la legge di riforma elettorale maggioritaria dimenticando che, se si rimane nell' ambito di una legge elettorale maggioritaria senza dar corso a [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della stagione delle riforme, fare soltanto una legge elettorale maggioritaria che recepisca lo spirito del referendum dovrebbe essere facilissimo per voi [...]

[...] elettorale maggioritaria al Senato ed una proporzionale alla Camera. nessuno si scandalizzerebbe, perché tutti sanno che abbiamo difeso il « no » . e nessuno [...]

[...] nessuno si scandalizzerebbe neppure se, dopo aver detto « andiamoci quanto prima » , affermarsi ora che non è uno scandalo andarci con una legge [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella storia repubblicana, in virtù di una legge elettorale maggioritaria . credo, infatti, vada ricordato che questo è un Parlamento eletto per il 75 [...]

[...] proporzionale, ad una repubblica parlamentare con una legge elettorale maggioritaria , mantenendo però inalterato tutto il resto dell' edificio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge elettorale maggioritaria e attraverso la campagna elettorale , quello che ha potuto essere chiamato, e non soltanto da parte nostra, un [...]

[...] estate, per la legge elettorale maggioritaria ; e tutto il Parlamento soffrì di quello che venne fatto allora dall' onorevole De Gasperi violando le [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] merito alle polemiche che abbiamo sentito riecheggiare in questa Assemblea a proposito del mancato scatto della legge elettorale maggioritaria [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza. non era mai successo nei lunghi decenni, dal 1948 al 1994, anno dell' applicazione della nuova legge elettorale maggioritaria . e anche [...]