Risultati della ricerca


11 discorsi per Banca Centrale per un totale di 14 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con la Banca Centrale , il consenso pieno della Confindustria, persino di settori che non vi erano vicini. ho sentito Tronchetti Provera persino [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconosciuta da organismi internazionali e certamente super partes come il Fondo Monetario Internazionale , l' Ocse, la Banca Centrale Europea e la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo che è sempre stato — sempre — determinante per le performance dell' economia italiana . ancora ieri, la Banca Centrale Europea ha rilevato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partire dall' economia: basti pensare che il suo primo atto di Governo sarebbe quello di respingere al mittente la lettera della Banca Centrale Europea [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quello di Maastricht ha fatto peggio, poiché ci si è investiti del carico dell' inflazione e si è dimenticata l' occupazione; si è attribuito alla Banca [...]

[...] Centrale Europea il compito della stabilità monetaria e si è dimenticato il tema dell' occupazione e quello relativo alla qualità dello sviluppo; si è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro limiti rigorosi il ricorso alla Banca Centrale ; la dinamica dei costi del lavoro. in relazione alla prima condizione il ministero del Bilancio ha [...]

[...] sulla via del risanamento della finanza pubblica . la riduzione del ricorso del Tesoro al finanziamento della Banca Centrale , a parte la riduzione del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha detto giustamente l' onorevole La Malfa — quasi tecnico, più da Banca Centrale che da « politica del serpente » . vorrei fare altre due [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esperienza acquisita. abbiamo sollevato il problema del « debitore involontario » . si tratta del caso (in cui la Banca Centrale di un paese la cui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere causa di insabbiamenti nel passaggio alla seconda tappa del sistema monetario europeo e della mancata creazione della Banca Centrale Europea [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed alla creazione della Banca Centrale Europea diventi realtà, dovremo far seguire ai propositi comportamenti coerenti. occorrono, infatti, una decisa [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esordio della nuova moneta; forse la difficoltà di impianto di una nuova istituzione che ha l' elevatissimo compito di svolgere il ruolo di Banca [...]

[...] Centrale per l' intera Europa; di sicuro, l' attenzione che hanno i mercati al procedere nel continente europeo di quelle riforme strutturali che rendano [...]