Risultati della ricerca


6 discorsi per centro per un totale di 12 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazie industrializzate l' onere e la responsabilità di portare al successo la fase che si è aperta nell' Europa centro-orientale e nella stessa [...]

[...] occidentali hanno intrapreso, in particolare con il cosiddetto esercizio dei G24, una strategia di collaborazione con l' Europa centro-orientale nei più [...]

[...] generazione di accordi con l' Europa centro-orientale, che sintonizzino il grado di collaborazione all' attuazione delle riforme. un occhio al riguardo va [...]

[...] funzioni di garante dei valori democratici e dei diritti fondamentali dell' uomo. l' adesione dei paesi centro-orientali al Consiglio d' Europa , via via [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] torto. come pure ha ragione quando elogia la Parigi del centro Pompidou, della piramide, del museo d' Orsay, dell' Opera Bastille , anche se vorrei [...]

[...] Costituzione in ordine alle procedure delle crisi ministeriali. e l' insoluto problema del centro decisionale che, di fatto, viene gestito dai partiti [...]

[...] colleghi , ma lasciandolo sempre forte e determinante, al centro di tutta la vita della nazione. nessuno mai abbia paura del confronto e del dialogo in quest [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio , e agitarono lo spettro di questo servizio unico, perché dissero che avrebbe creato sicuramente un centro di potere terribile. la [...]

[...] , una soluzione. non si tratta infatti di creare un centro di potere, ma uno strumento veramente efficace, anche perché le frontiere tra la criminalità [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inevitabilmente derivano da un sistema molto diverso. innanzitutto da questa parte dell' Aula, che dalla sinistra giunge sino ai confini del centro [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo nega di fatto e, attraverso l' uso di forme e di limiti, sposta il centro della sovranità dal cittadino al Parlamento e dal Parlamento ai partiti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pagarla più cara all' inizio. occorrerà spiegarlo... ed al centro vi sarà l' unica cosa che Mitterrand ha dato di grande in Francia alla sinistra rispetto [...]