Risultati della ricerca


7 discorsi per cento per un totale di 15 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] livello di prezzi dell' 8 per cento inferiore a quello dell' autunno 1947. la produzione agricola nel 1948 è stata pari all' 86, e fino all' 87 per cento di [...]

[...] quella prebellica. la superficie coltivata a frumento è aumentata di oltre il 3 per cento , ed il rendimento per ettaro è aumentato del 26 per cento [...]

[...] . la produzione industriale ha raggiunto il 90, e fino il 92 per cento del livello del 1938. il traffico merci estere è aumentato nel corso del 1948 [...]

[...] di circa il 20 per cento . di conseguenza il reddito nazionale è cresciuto dal 6 fino al 7 per cento , raggiungendo i nove decimi di quello prebellico [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appena il 16 per cento , sul totale, mentre paesi come il Benelux arrivano all' 85 per cento e l' Irlanda persino al 100 per cento . quale è per l' Italia [...]

[...] per cento delle spese del bilancio, mentre nel quarantennio precedente la media delle spese a favore della scuola si aggirava sul 4 per cento delle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disoccupati è del 28 per cento , nell' agricoltura 15 inferiore come media, ma tocca punte molto più alte, che raggiungono sino il 67 per cento nelle [...]

[...] orientale ? il 152 per cento in rapporto all' anteguerra in Polonia; il 127 per cento in Ungheria; il 134 per cento in Bulgaria; il 110 per cento in [...]

[...] mani delle caste dirigenti capitalistiche. è inutile che voi ci diciate che in Italia il fascismo ha già nazionalizzato più del 50 per cento della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superano il 18 per cento , costituiscono la percentuale più bassa di tutto il mondo. la Russia, secondo voi, ha aggredito tutti, persino, — sapete chi [...]

[...] detto e ripetuto cento volte che oggi ritengono possibile e vogliono la collaborazione pacifica di tutti i paesi? che cosa vi è di cristiano in questo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accennato nella mia relazione, una parte piccola — il 16 per cento mi pare — una parte piccola del contributo è in prestito mentre tutto il resto è in [...]

[...] nemmeno un centesimo è stato dato ed è ridicolo quello che ho visto stampato su un giornale, secondo cui gli industriali avevano ricevuto cento [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 25 per cento degli aiuti, e investe tutta la politica del dipartimento di Stato ; è soprattutto in crisi in Germania. la decisione dei « sei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma sarebbe cento volte più odioso quello straniero. orbene il Governo tace e né conferma né infirma le dichiarazioni del signor Zellerbach. v' è di [...]