Risultati della ricerca


7 discorsi per La Nazione per un totale di 14 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intendere l' identificazione del partito con la nazione. credo che esageri l' onorevole Pacciardi allorché asserisce a sua volta di avere con la sua [...]

[...] la nazione. per finire con il triste episodio di Crotone, la Camera vorrà, io spero, riconoscere che i poveri caduti hanno avuto il più assoluto [...]

[...] sbagliata, è stata un errore organizzato e permanente del quale oggi la nazione paga le spese. perché tra il Mezzogiorno e la Libia la borghesia italiana [...]

[...] vostro, giacché la rinascita del Mezzogiorno non può più attendere e deve realizzarsi insieme con la rinascita sociale e politica di tutta la nazione. [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politici, ma abbiamo la coscienza di servire la nazione e il popolo contro una politica che non esitiamo a definire di provocazione e di tradimento. [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operaia , verso il popolo, verso tutta la nazione italiana. non voglio ora entrare nei particolari di cronaca degli eventi attraverso i quali la nostra [...]

[...] ' avanguardia, aveva proposto e offerto a tutta la nazione una via di sviluppo pacifico, priva dei pericoli che ora stanno davanti a noi. sta di fatto, però [...]

[...] che la nazione italiana pronunci liberamente la propria volontà di modificare il regime economico e sociale nel modo che piaccia alla maggioranza [...]

[...] avete commesso verso la nazione italiana impostando la lotta politica nel nostro paese come l' avete impostata in quest' anno 1948. le conseguenze [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ansie della ricostruzione, rinascono nel popolo italiano le energie spirituali di fede, di libertà, di civiltà che fecero grande la nazione nel suo primo [...]

[...] sovranità popolare questo senso di responsabilità , ma tutti noi abbiamo una responsabilità in solido, noi Governo, e Parlamento, verso la nazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolari nella direzione dello Stato, non valeva la pena di essere fatto, non era conforme all' interesse della classe lavoratrice e di tutta la nazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ma la nazione italiana cosa c' entra con la crociata? e possiamo noi ammettere che lo Stato italiano, lo Stato repubblicano si determini in funzione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storia. se e così, avete il dovere di dircelo. dovete dirci: da parte dell' Unione Sovietica , o da parte di altri paesi, si minaccia la nazione italiana [...]