Risultati della ricerca


6 discorsi per La Libertà per un totale di 16 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 09-06-1948
411 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : « viva la libertà! viva la Costituzione! » [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione; abbiamo dato rilievo ai concetti fondamentali che ci uniscono: cioè la libertà democratica, direttive di tolleranza e di libertà [...]

[...] nostro collega...... il quale ha visitato la Russia... questo nostro collega, che ha visitato la Russia come sindacalista, scrive: « per quanto la libertà [...]

[...] si svolgano in libertà. bisogna proteggere la libertà. ed a proposito di recenti scioperi agrari a Rovigo, Bologna e Modena si conferma che l [...]

[...] della Celere, l' organizzazione dei lavoratori; i lavoratori sapranno difendere la libertà di lottare per il pane e per la vita; il grano non si è mai [...]

[...] Repubblica, come per dire che la libertà era provvisoria e la minaccia di guerra civile si protraeva dentro il periodo della pace ricostruttiva! il [...]

[...] progressivo, conservando però la libertà e marciando verso la giustizia sociale . [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà che nella nostra Costituzione non abbiamo scritte: la libertà di sfruttare il popolo, la libertà di condannare la popolazione di intieri [...]

[...] villaggi a non aver lavoro per stagioni intiere, la libertà di condannare i contadini italiani a una vita di schiavitù! questa invece è la libertà che [...]

[...] impiegano per consolidare e difendere il loro potere e noi dobbiamo salutare che questi mezzi vengano adottati! così si difende la libertà! ma sì, sto [...]

[...] la vostra posizione? perché non la proclamate apertamente? non vi danno la libertà di farlo coloro che vi hanno così generosamente soccorso di mezzi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato repubblicano. esistono gli articoli della Costituzione che garantiscono la libertà del cittadino, che garantiscono le nostre libertà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sia esso di maggioranza o di opposizione. il fronte della pace deve comprendere tutti gli italiani che amino il loro paese e la libertà. esso [...]

[...] . collega Mondolfo, per rivendicare questo diritto noi abbiamo combattuto, e decine e centinaia di assertori del socialismo hanno rischiato e sacrificato la [...]

[...] libertà e la vita! onorevole Mondolfo, perché la solidarietà dei lavoratori dovrebbe cessare quando la classe operaia diventa, in un paese, classe [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta di liberazione dei nostri partigiani se non col sentimento che dovete a loro la libertà di cui godete...... che dovete a loro il rinnovato [...]