Risultati della ricerca


13 discorsi per legislatura per un totale di 34 occorrenze

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . se oggi questo Parlamento vede sei gruppi, come nel resto d' Europa, e non più i quattordici dell' ultima legislatura, e non più i trentanove partiti [...]

[...] . da quindici anni, i governi in Italia durano al massimo una legislatura e un clima permanente di scontro ideologico ha impedito che si potesse [...]

[...] potrà aspettare da noi un' opposizione come quella che, nella scorsa legislatura, sventolava striscioni e brindava nelle Aule parlamentari. conoscerà un [...]

[...] esaminate dalla Commissione presieduta nella scorsa legislatura dall' onorevole Luciano Violante dal quale siamo pronti a ripartire. allo stesso modo la [...]

[...] legislatura ed è convinto — e lo ha detto — che il vecchio centrosinistra abbia compiuto un errore enorme a non approvarlo, sottovalutando il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aveva visto nella precedente legislatura la presenza addirittura di quindici gruppi parlamentari . si è trattato della prima grande riforma voluta e [...]

[...] a questa legislatura, che negli auspici di molti era considerata costituente. e dovremmo farlo senza compromessi al ribasso, assumendoci ciascuno la [...]

[...] della legislatura. e lo farò senza eludere i nodi politici che a mio avviso hanno determinato l' attuale situazione e senza esimermi dall' affrontare le [...]

[...] , senza creare ulteriori deficit — senza creare ulteriori deficit — il Governo intende pervenire entro la legislatura al varo di norme che consentano una [...]

[...] proprio per le norme che noi abbiamo varato in questa legislatura. gli arresti di presunti mafiosi, attraverso più di seicento azioni delle forze [...]

[...] semplicemente dei cartelli elettorali . onorevoli colleghi , siamo consapevoli che il passaggio di oggi costituisce un punto cruciale della legislatura. è [...]

[...] importante riconoscerlo per andare avanti e non per tornare indietro. per il paese è indispensabile che i prossimi tre anni della legislatura vengano [...]

[...] necessarie per dotare il nostro paese di un Parlamento e di un Governo adeguati alla sua storia e al suo futuro. questa legislatura, quindi, deve [...]

[...] continuare ad essere la legislatura delle riforme, compresa la riforma istituzionale per la quale esiste una larga convergenza su alcuni punti essenziali: il [...]

[...] un confronto che potrebbe approdare ad una decisione positiva entro la fine della legislatura. cari colleghi , sono convinto che sia assoluto [...]

[...] portare a compimento la legislatura con un' azione legislativa e di Governo sempre più efficace. occorre, in una parola, realizzare il nostro programma [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , arrivando alla scadenza naturale della legislatura. i cittadini potranno giudicare complessivamente il nostro operato attraverso le elezioni politiche [...]

[...] influire sulla durata della legislatura che la Costituzione ha previsto e sulla stabilità di un Governo che trova la sua legittimità nelle elezioni [...]

[...] di affrontare con decisione i problemi del paese. è nell' interesse degli italiani che il Governo completi la legislatura. potremo in questo modo [...]

[...] legislatura; abbiamo realizzato la riforma dell' università e dell' istruzione; abbiamo ridotto drasticamente il numero delle leggi; abbiamo riformato la [...]

[...] collaboratori a progetto. e abbiamo salvato con questo migliaia di aziende. in totale, in questi tre anni di legislatura, abbiamo messo a disposizione del [...]

[...] lo faremo in base a una precisa e serrata tabella di marcia riunendo, da qui alla fine della legislatura, il Cipe ogni mese con l' obiettivo di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
463 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella scorsa legislatura? come può funzionare un libero mercato, che lei dice di volere, quando ci sono falsificatori di bilanci — che lei conosce molto [...]

[...] mafia, sulla non candidabilità delle persone condannate. se lo ricordi questo leitmotiv, perché lo sentirà per tutta la legislatura. sono tutte questioni [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
508 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo Parlamento non è in grado oggi di offrire un' alternativa, per un Governo diverso per il paese in questa legislatura. noi dell' Italia dei Valori [...]

[...] ci siamo battuti e ci battiamo affinché la legislatura cambi al più presto, ma sappiamo che la legge dei numeri è quella che è e da qui dobbiamo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
247 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislatura in legislatura, ma che oggi è necessario fare, scelte che io temo dopo di lei anche i suoi contraddittori non riusciranno a fare se non cambia [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] me fate bene, perché è ora di finirla che in ogni legislatura si smantelli per prima cosa quello che si è fatto nella legislatura precedente. però [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
237 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplicemente e solo la tomba del Mezzogiorno. lei, cercando il colloquio rispettoso, ha evocato nel suo discorso quello di inizio di legislatura. ha citato il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
249 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle province, del superamento del bicameralismo, perché siamo al quarto anno di legislatura e non si capisce perché questi temi non sono stati in [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo, la nostra è depositata dall' inizio della legislatura)? vuol farci credere oggi che riprende le politiche per il sud? quando ci dirà il momento [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione di infrastrutture. nella seconda metà della legislatura intendiamo andare oltre l' emergenza e la crisi e sviluppare nel senso di radicali e [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1697 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discutere nel merito, ripeto, però adesso, concludendo il mio intervento, voglio toccare un tema di fondo, che accompagnerà questa legislatura, e che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . vogliamo dunque utilizzare al meglio la parte restante della legislatura per completare il risanamento del paese, per avviare una fase strutturale [...]