Risultati della ricerca


5 discorsi per basi per un totale di 15 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] governo, annunciando responsabilmente quel congresso che deve svolgersi fra pochi mesi e gettandone le basi, il presidente del Consiglio e segretario [...]

[...] Saragat dice: stiamo allargando le basi della democrazia. no: state allargando la base del socialismo nenniano in Italia: state offrendo, in questo [...]

[...] è invece molto serio il discorso dell' onorevole Saragat, perché se allargare le basi della democrazia ha esattamente il senso che tante volte ci [...]

[...] è compiaciuto spiegarci, cioè se allargare le basi della democrazia in un grande paese come il nostro significa sottrarre voti (guardate la mia [...]

[...] quel famoso allargamento delle basi della democrazia. non vi piace l' esempio francese? ed allora io vi cito un esempio che dovrebbe piacervi, che [...]

[...] pare di ricordare — sotto il regime hitleriano. il cancelliere Adenauer ha allargato le basi della democrazia. come? con un sistema diverso [...]

[...] democratico presso di voi, che non è mai stato accusato — e giustamente — di antidemocrazia, ha allargato le basi della democrazia sciogliendo il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e contraddizioni sempre nuovi, che ad un certo momento possono determinare crisi profondissime. allargare le basi della democrazia vuol dire [...]

[...] sono. allargare le basi della democrazia vuol dire preparare le condizioni per l' avvento di un Governo democratico di lavoratori, che risolva i [...]

[...] commozione di fronte al grande desiderio che voi avreste di estendere le basi della democrazia. questo è lo scoglio al quale voi siete ancorati, lo scoglio [...]

[...] delle basi del regime democratico. quando dite questo e non rinunciate alle escandescenze e volgarità anticomuniste, la conseguenza logica è che voi per [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] morale diverso) non possiamo considerarlo democratico; esso pure ostacola questo allargamento della basi? democratica, perché tende a creare alternative [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riusciti a salvare il regime parlamentare nel 1953, respingendo la legge truffa , ma oggi, se vogliamo essere sinceri, dobbiamo riconoscere che le basi [...]

[...] ' unità neppure le discusse. non ci pensano gli USA, i quali sono prima di tutto contenti di conservare le loro basi di aggressione nella Germania [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione del problema dell' unificazione tedesca su basi democratiche. sarebbe un errore tuttavia rifiutare la discussione e pensare che nulla possa essere [...]