Risultati della ricerca


6 discorsi per regioni per un totale di 12 occorrenze

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 30-09-2003
Informativa urgente sul blackout elettrico del 28 settembre scorso
1693 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 364 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — perché gli « sblocca centrali » non hanno sbloccato niente, perché si è scelta la strada del contenzioso con regioni ed enti locali e non quella della [...]

[...] corresponsabilità, perché è stato stralciato il protocollo di intesa con le regioni, perché non si sono seguiti i consigli di chi affermava di porre [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazionale, magari invocando l' autonomia organizzativa delle singole regioni e l' abbandono delle responsabilità pubbliche nella tutela dei diritti della [...]

[...] regioni, del centrosinistra e del centrodestra, ed i direttori delle aziende che devono attuare le norme, perché anche qui c' è da tempo una grande [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prima questione concerne la riforma federalista dello Stato, la devoluzione di poteri effettivi di Governo alle regioni e della connessa [...]

[...] , amministrate dai loro enti rappresentativi. insieme alle regioni e alle province, quindi, non possiamo non riconoscere un ruolo particolare ai comuni, che sono [...]

[...] , dopo la decisione di eleggere direttamente i sindaci e i presidenti delle province e delle regioni, implica naturalmente una ridefinizione dei [...]

[...] burocratizzazione. si dovrà fare dell' autonomia delle regioni il mezzo per accrescere il grado di efficacia e di personalizzazione delle prestazioni e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvaguardia della specialità delle regioni e delle province autonome e la tutela delle minoranze linguistiche, avendo particolare riguardo al carattere [...]

[...] con attenzione. questo è un governo federalista, nel senso che abbiamo in programma una effettiva ed importante devoluzione di poteri alle regioni ed [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inapplicabilità ad altri livelli istituzionali (sindaci, presidenti di regioni e di province). ritengo che convenire circa questa inapplicabilità sia stato [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavorare....... accelerate la dismissione degli immobili, controllate con le regioni l' andamento della sanità, osservate la problematica congiuntura [...]