Risultati della ricerca


5 discorsi per agli per un totale di 20 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 12 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] considerare negativa agli effetti degli interessi del paese. il punto della situazione, onorevole presidente del Consiglio , è un altro: ella dovrebbe [...]

[...] risultante dai famosi 27 miliardi destinati agli statali, problema del quale mi devo occupare, sia per rispondere all' onorevole Malagodi, sia per [...]

[...] avesse un significato ben più rassicurante o meno inquietante agli effetti della pubblica opinione di quanto non l' abbia con uomini che sono stati [...]

[...] tabella complicatissima della retribuzione agli statali. si è trattato, quindi, di una tardiva e parziale riparazione nei confronti degli statali di [...]

[...] della spesa, 25 giorni prima della scadenza. sono dati di fatto. l' onorevole Segni sa molto bene tutto questo. le promesse economiche agli statali chi le [...]

[...] si riferisce ai miglioramenti economici agli statali in sede di realizzazione della legge delega , in quanto la legge che entra in vigore adesso [...]

[...] agli ulteriori esercizi, come si è fatto da parte di questo Governo, una parte del carico. cosa decise il Governo per i pensionati in quella [...]

[...] drammatica seduta del Consiglio dei ministri ? esso determinò di rinviare i miglioramenti agli altri due esercizi. si è così creato questo nuovissimo sistema [...]

[...] disegno di legge due bilanci futuri. circa i problemi relativi agli insegnanti di ogni ordine e grado, circa quelli che si riferiscono ai [...]

[...] che l' onorevole Amendola, abbia dichiarato questo, perché lo stesso ragionamento si applicherà ai piccoli e ai medi industriali, ai commercianti, agli [...]

[...] socialisteggiante. era un equilibrio tecnico quello che era stabilito fra i due ministri, i quali, indubbiamente, entrambi avevano, almeno agli occhi dell [...]

[...] ? voi credete di continuare con tutti questi giuochi e giochetti; sono i giuochi e i giochetti di Pietro Nenni. ma di fronte agli autentici lavoratori [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liberalizzazione era anche una maniera di rimediare agli inconvenienti di non avere avuto tempestivamente una politica di sviluppo . infatti, che cosa ha [...]

[...] riforma agraria agli inizi della loro attuazione, bisognava scontare questo allargamento del mercato e delle nostre necessità, in certo senso [...]

[...] calcola che in un certo numero di anni avremo 400 miliardi in più, di cui destinava la metà a riduzione del deficit, 100 milioni agli investimenti, 50 [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ammissioni in gruppo di quei paesi che, come il nostro e come altri, hanno completamente assolto agli obblighi dei trattati di pace. per Trieste [...]

[...] energie. ma io potrei sembrare un accaparratore, onorevole Gui, se mi rifacessi soltanto al 1892, agli ultimi anni del secolo scorso, ai primi anni di [...]

[...] responsabilità , con una pazienza, con una tenacia che sono — credetelo, onorevoli colleghi — pari alla nostra devozione agli interessi dei lavoratori [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 298 - seduta del 18-07-1955
516 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 298 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pensione agli artigiani, garanzie minime infine contro lo sfruttamento dei lavoratori da parte di dilaganti inosservanze contrattuali. queste sono [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] francese Guy Mollet furono, in posizioni diverse di responsabilità, tra coloro che si opposero agli abbandoni ed alle capitolazioni di quel funesto [...]