Risultati della ricerca


11 discorsi per umana per un totale di 29 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella società umana. noi respingiamo il significato polemico dello Stato laico , ma affermiamo la funzione dello Stato in ogni campo, la sua autonomia [...]

[...] , il suo compito nella storia umana. è stato un lavoro complesso, pur con le sue possibili deficienze, un lavoro articolato, un lavoro che ha [...]

[...] diverse esigenze, una politica di garanzia della libertà, è stata soprattutto una politica umana. perché è questa la sintesi alla quale noi intendiamo [...]

[...] anni — i diritti della persona umana, quella persona umana alla quale si richiamava l' impegno programmatico comune assunto dai quattro partiti alla [...]

[...] storia, sono nello Stato democratico , sono lo Stato democratico nella sua sostanza umana; ma ciò deve avvenire nella ordinata vita democratica e nella [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una società più giusta ed umana. nella integrità delle libere istituzioni deve essere realizzato il progresso della nazione e promossa, nella [...]

[...] umana e di giusta partecipazione di tutti i cittadini ai beni della vita. questa grande riforma, non ancora compiuta nonostante l' intensa attività [...]

[...] afferma invece le ragioni della vita, della solidarietà, della fraternità umana. una impostazione, quella del presidente Kennedy, che aveva trovato [...]

[...] umana, di libertà politica senza alcuna rinuncia che si riconosce che cosa il Governo è e vuole essere e come esso si distingua nettamente dalle [...]

[...] lo sviluppo della cultura, della tecnica, della formazione umana, per il progresso economico e sociale , per la libertà e dignità di tutti i cittadini [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro sistema politico e il regime democratico quale noi lo concepiamo come espressione senza compromessi della libertà politica e della dignità umana [...]

[...] alla libertà come attributo permanente della dignità umana; poiché crediamo in liberi e costruttivi vincoli di solidarietà che non finiscano per [...]

[...] sospetto, senza che pesi su di noi anche solo l' apparenza di una fede meno fervida ed intransigente nella libertà umana, una minore disposizione a [...]

[...] , della compressione della personalità umana e del sopruso del potere. stato da sempre il nostro, e tale vuol rimanere, trovando in ciò. appunto la [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcunché del nostro passato. se davvero si fosse trattato allora, come è stato accennato anche qui, d' una paurosa involuzione, nessuna forza umana [...]

[...] rimuovere le ingiustizie e ad ampliare la sfera della libertà umana nella sicurezza democratica. noi abbiamo fiducia in questo Governo per la sua [...]

[...] dignità umana, un modo naturale di difesa della libertà, un limite efficace al prepotere dello Stato. in questo ambito, con particolari poteri, con [...]

[...] ordinamento politico che negano la perenne mobilità ed apertura dell' esperienza democratica e l' idea della dignità umana che ne sta inderogabilmente [...]

[...] contributo della sua valutazione, della sua sensibilità, della sua cristiana ed umana speranza di pace, d' una pace senza alienazione e senza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misura possibile di comprensione, di appoggio, e, se possibile, di una calda umana solidarietà. ringrazio pure i gruppi di opposizione per il contributo [...]

[...] in grado di sperimentarne l' alto valore costruttivo in termini di elevazione, la più diffusa, della dignità umana e di progresso generale dei [...]

[...] scelte che sono per noi irreversibili e che riflettono la libertà e, nella libertà, l' elevazione morale e materiale della persona umana. così come [...]

[...] strumento attraverso il quale annullare le manifestazioni della persona umana; perché anzi noi sempre fidiamo sullo spirito imprenditoriale e sulla capacità [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difesa della dignità umana, della libera iniziativa in campo economico , sociale e politico; una politica di solidarietà che sia essa stessa espressione [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha quotidianamente alimentato la meno bella, la meno umana curiosità della gente; di certa stampa la quale si è lanciata su questo caso non con un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coalizione sono la difesa intransigente della libertà politica e delle istituzioni democratiche, il promovimento di una società sempre più giusta ed umana [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mondo agricolo operano. tali problemi hanno una fondamentale rilevanza umana e sociale, ma hanno pure un grande rilievo economico e sono, alla lunga [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico potere, di fronte ai diritti inviolabili della coscienza, della cultura, della personalità umana. siamo consapevoli del fatto che il ritmo di vita [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per la collettività in termini di crescita umana e civile delle giovani generazioni. nel corso del 1974 le economie dei paesi industrializzati sono [...]