Risultati della ricerca


9 discorsi per causa per un totale di 20 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sulle quali cade ancora un' ombra più o meno cupa. ciò vale per le vicende del Sid, che meritano, nell' interesse di tutte le parti in causa, più [...]

[...] . tutelano i supremi interessi della sicurezza esterna ed interna della nostra comunità nazionale. benché sia troppo facile chiamare in causa, data la [...]

[...] zelo, forse degno di miglior causa. basta infatti aspettare e vedere. signor presidente , onorevoli Deputati , né le indubbie, riconosciute difficoltà [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unitari dell' Europa e alla causa della pace. un ultimo accenno mi sia consentito per Trieste, di adesione — del tutto naturale, del resto — a [...]

[...] , come l' onorevole Saragat ha servito negli ultimi anni, la causa della solidarietà democratica anche mediante l' opposizione costituzionale. ma bisogna [...]

[...] altri partiti, che hanno condiviso la nostra impostazione politica, che hanno avuto una comune piattaforma elettorale, hanno servito la stessa causa [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutte le parti che in qualche modo potevano essere considerate in causa in questa circostanza. voi avete chiamato in causa il Governo. credo di aver [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratiche diffuse e che attendono di essere soddisfatte nell' ordine e nella pace sociale, per la difesa di una causa che non è democratica, che non [...]

[...] è popolare, che non è di progresso, che non è, perciò, la causa alla quale la Democrazia Cristiana si è votata. noi e le destre vogliamo, dunque [...]

[...] necessario reso, ora in Italia, alla causa dell' arricchimento e del consolidamento della vita democratica . è in discussione, dunque, uno sforzo rivolto [...]

[...] quale ricordiamo tra l' altro la pronta risposta all' atto della costituzione del Governo di convergenza a servizio di una causa schiettamente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il disavanzo di tesoreria si manifesti come una causa incontrollata e incontrollabile di inflazione. parimenti si stabiliranno ordini prioritari per [...]

[...] : verso gli obblighi politici e militari derivanti dai patti liberamente sottoscritti e verso la causa della pace. l' esperienza dei quasi vent' anni che ci [...]

[...] , anche se insufficienti, la causa della libertà e della giustizia per il popolo italiano . sono invece grandi i problemi; sono storiche le esigenze. e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei paesi produttori: la causa di instabilità del sistema monetario internazionale permane. uno sviluppo duraturo degli scambi internazionali non [...]

[...] miliardi di dollari di deficit non petrolifero. tale deficit è ora, a causa del raffreddamento della nostra economia, in via di eliminazione e l [...]

[...] valorizzazione agricola. per la politica dell' edilizia, mentre si provvederà al sollecito rifinanziamento delle opere pubbliche che, a causa dell' aumento [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incomprensioni e tentazioni, alla causa della democrazia. fatto sta che contro l' attacco degli estremismi, contro il rischio di un' involuzione fascista e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanti hanno veramente a cuore la causa della pace e rifuggono da avventure pericolose. tale azione è stata costantemente compiuta dal Governo in ogni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se lo si vorrà, un Governo non fazioso e chiuso, ma un centro di potere a larga base democratica, un potere posto a servizio della causa della [...]