Risultati della ricerca


5 discorsi per laici per un totale di 7 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
680 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giorni si faccia un simile appello da parte di due laici, quali siamo l' onorevole Basso ed io) senza sentire che la presenza di quel grande Papa ha [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monopolio della Democrazia Cristiana . quando i partiti laici partecipavano ai governi del quinquennio, pur non avendo la Democrazia Cristiana bisogno del [...]

[...] delle opposizioni. il rapporto fra la Democrazia Cristiana e i partiti laici può interessare l' opinione pubblica . è un problema fondamentale forse [...]

[...] ' onorevole Saragat sa che dopo la crisi del 7 giugno io ho suggerito formule di collaborazione fra i partiti laici, che avrebbero semplificato il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del rispetto diplomatico che noi tutti, cattolici e laici, dobbiamo alla posizione della Santa Sede , ma anche dei nostri doveri istituzionali verso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiede se noi, cioè i partiti laici di sinistra, tutti insieme, siamo riusciti a piegare o meno la Democrazia Cristiana , vorrei osservargli che il suo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maniera da costringere i laici a fare altre rinunce. ma con uguale, se non maggiore rispondenza alla realtà, si potrebbe dire che certe forze hanno tentato [...]