Risultati della ricerca


7 discorsi per rappresentanti per un totale di 20 occorrenze

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica che comprende i rappresentanti dei governi, dei parlamenti nazionali e i rappresentanti, ovviamente, del Parlamento europeo . certamente il suo [...]

[...] conclusivo, in quanto — come i colleghi sanno — l' ultima parola spetterà alla conferenza intergovernativa e, quindi, ai rappresentanti delle forze di [...]

[...] più volte e che ha animato, come cercherò di dimostrare, l' azione del governo — presente certamente negli interventi dei rappresentanti tanto [...]

[...] della Camera quanto del Senato e, più in generale, di tutti i rappresentanti italiani a prescindere dalle collocazioni politiche — cioè il desiderio di [...]

[...] rappresentanti italiani ed anche dal rappresentante del Governo, è quello di rinviare ad un protocollo allegato al trattato la Carta dei diritti fondamentali [...]

[...] livello politico dei rappresentanti dei governi è cresciuto in modo evidente. non mi riferisco — sarebbe, ovviamente, di pessimo gusto — all' Italia, mi [...]

[...] l' onorevole Follini sia il senatore Dini, quindi i due rappresentanti del Parlamento italiano, hanno espresso l' auspicio, sottolineato anche dal [...]

[...] stata una richiesta avanzata da molti rappresentanti della convenzione e dalla totalità dei rappresentanti italiani ed è stata sostenuta anche dal [...]

[...] , la somma delle richieste di eccezioni già avanzate dai singoli Stati (non mi riferisco ai rappresentanti nella convenzione dei parlamenti, ma a [...]

[...] immediatamente un problema. è immaginabile una commissione con 25 rappresentanti, uno per ogni paese che fa parte dell' Unione? con molta franchezza, credo [...]

[...] nostro Governo e dei rappresentanti italiani, il che c' è stato, l' ho detto all' inizio. comporterà delle assunzioni di responsabilità e la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potere legislativo . il popolo elegge i propri rappresentanti al Parlamento e separatamente elegge il Capo dello Stato , che è anche capo dell' Esecutivo e [...]

[...] i rappresentanti rappresentano certamente se stessi , rappresentano in molti casi i loro partiti, ma assai difficilmente rappresentano compiutamente [...]

[...] presenti in Italia, Adolfo Urso ha scritto: « la nostra Carta Costituzionale fu stilata dai rappresentanti italiani dei due blocchi che avevano vinto e [...]

[...] partiti tanto minore è lo spazio di libertà dei cittadini ed in cui i rappresentanti del popolo sovrano finiscono con il diventare i rappresentanti [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti delle forze politiche . il suo è un Governo che, anziché tendere all' archiviazione di un sistema, cerca di garantirne la continuità. e lo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , accada o meno quello che ho preconizzato e di cui si discute qui con i rappresentanti della stampa e con i colleghi parlamentari, a proposito di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nascita che trova il 95 per cento dei rappresentanti della Camera concordi); se è certo cioè che il tempo oggi impone revisioni di tipo istituzionale e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattare con la quale i rappresentanti di Rifondazione comunista si sono seduti al tavolo. è qualche cosa di molto più complesso e forse lei ha [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parole (mi auguro e ne sono certo) di tutti i rappresentanti delle forze parlamentari, il proprio sincero e doveroso tributo alla memoria di un uomo [...]