Risultati della ricerca


5 discorsi per modello per un totale di 11 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed istituzioni. se la nostra riflessione non procede in questo modo, infatti, corriamo un duplice rischio: o immaginare un modello astratto di [...]

[...] esperienza quando ipotizziamo un modello istituzionale che ricostituisca tale condizione. certo, non abbiamo la pretesa di affermare che questa è l [...]

[...] storia e ai disagi che esistono all' interno di una società, anziché con la tentazione di disegnare un modello giuridico astratto. cosa succede [...]

[...] richiamato questa espressione, che certamente non è nella tradizione della cultura marxista, qualche tempo fa, indicandola come il modello teorico astratto [...]

[...] svolge un suo ruolo, mentre in altri, e stranamente in quello che voi indicate come modello, ha notevoli difficoltà, sulle quali i socialisti francesi [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
461 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] percepito uno scontro con una parte, quella del centrodestra, che bene o male ipotizzava un modello di riferimento nel quale il perno dell' egoismo [...]

[...] condizione di offrire un modello tranquillo, poiché è apparsa all' occhio dell' elettore più una posizione minacciosa che una posizione alternativa. la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modello prestabilito di organizzazione societaria. procedendo secondo itinerari revisionistici di idee e comportamenti, i marxisti tradizionali riconoscono [...]

[...] ' opposizione non vi si riconosce perché non è questo il modello di società socialista, la maggioranza neppure perché ha gestito l' evoluzione [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , fin quasi a distruggere, la democrazia rappresentativa e pluralista. questo modello di democrazia plebiscitaria apparentemente può appagare (e certo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del mio e anche del suo partito, spero con un minimo di obiettività. a parte tutti i discorsi sul modello di sviluppo, sul quale certo si può [...]