Risultati della ricerca


5 discorsi per logica per un totale di 15 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di quelle che taluni sembrerebbero suggerire. gli elementi che fino ad ora emergono confermano il sospetto del complotto e la logica che lo ha [...]

[...] ' altra parte, lo stesso dibattito che anima in questa fase la sinistra italiana non sfugge alla logica della realtà. e soltanto posizioni preconcette o [...]

[...] convivenza, tutte le volte che il desiderio di ordine si esprime come pura esigenza, l' ordine concreto diventa quello passato e la logica operativa [...]

[...] si allungherebbero. siamo dunque in presenza di un fenomeno complesso di dissociazione tra la logica, che evolve i comportamenti reali all' interno [...]

[...] ministeriali: anche questo Governo nasce da tali condizioni, ma esso nasce anche all' interno di un' altra logica, quella di una risposta politica ai [...]

[...] una pura logica di potere, se non si facesse carico di questi problemi con l' ambizioni di risolverli. la collocazione del Pci nella sinistra storica [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Yalta ed alla logica bipolare, che mostra certo le sue crepe, non succede ancora una logica multipolare nella ricostruzione di un clima di fiducia [...]

[...] discussione le conquiste sociali acquisite: si tratta piuttosto di spezzare la logica degli automatismi, di stabilire una graduatoria ed una scelta [...]

[...] Berlinguer, una pura logica di potere; costituisce una semplice alternativa di potere indifferente alla qualità della proposta di Governo. per certi [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il potere, risulta inadeguata e per certi aspetti non solo velleitaria quanto rischiosa. una logica di mero schieramento, con queste connotazioni [...]

[...] Italia uno schema conservazione-progresso. da De Gasperi in poi si è seguita sempre la logica delle coalizioni, saldando tra di loro interessi e posizioni [...]

[...] celebrazione del referendum. non si riesce a capire, perciò, in base a quale logica chiedere una risposta legislativa della maggioranza anche sulla terza [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione sui sistemi elettorali da adottare all' epoca della Costituente, i socialisti avanzarono questa ipotesi. con quale logica? c' era, anche allora [...]

[...] una grande forza. introdurre uno sbarramento potrebbe essere una via rischiosa. le due proposte rispondono quindi alla stessa logica, con una [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo nella logica del potere. di qui la corsa a diventare ministro, a diventare sottosegretario; di qui la logica che svilisce tutto e che annulla la [...]